Cento reperti archeologici, tra ceramiche, gioielli, armi, appartenenti alle collezioni egee, cretesi e cipriote di cinque musei della Toscana diventano i protagonisti di una unica galleria virtuale sul web.
Si chiama Musint il museo virtuale interattivo che - grazie a una piattaforma online e animazioni in 3D - permetterà di visitare le collezioni archeologiche. Il progetto, realizzato dal dipartimento di scienze dell’antichità dell’Università di Firenze e finanziato dalla Regione Toscana, è stato presentato oggi al Museo Archeologico Nazionale di Firenze.
Si potranno ammirare online le collezioni non solo dell’Archeologico di Firenze, ma anche del Museo Archeologico Comunale di Montelupo Fiorentino, del Museo dell’Accademia Etrusca di Cortona, del Museo di San Matteo di Pisa e dell’Antiquarium del Dipartimento di Scienze archeologiche dell’Università di Pisa.
Le opere in mostra sul web sono state tutte digitalizzate al laser con precisione sub millimetrica, e riprodotte in 3D ed è anche possibile ruotare, spostare e 'manipolare' 50 di questi 'simulacri', appositamente predisposti, cliccandoci sopra.
Musint sarà online all’indirizzo http://www.musint.it dal primo giugno e presenterà anche una sezione didattica per i più giovani, che potranno studiare la storia egea "guidati" da due animazioni divertenti, costruite attorno alle figure del Minotauro e di Agamennone.