Cultura/ARTICOLO

My French Film FestivalLe cinéma est web

Dal 17 gennaio al 17 febbraio in arrivo la IV edizione del festival del cinema francese online

/ Elisabetta Vagaggini
Mer 15 Gennaio, 2014
Film_Pauline_Detective

La cinematografia francese è una delle più belle e amate al mondo. Dai grandi maestri come Marcel Carné, Alain Resnais, Duvivier, Jean Vigo, passando per gli autori della Nouvelle Vague capeggiata da Godard, dal cinema di Truffaut, fino ai più recenti Tavernier, Ozon, Cantet, Carax, solo per citarne alcuni, il cinema francese ha da sempre prodotto film che sono diventati pietre miliari della cinematografia mondiale, grazie anche ad una particolare attenzione che il sistema francese pone da sempre nei riguardi del sistema produttivo e alla grande valorizzazione degli artisti che la Francia sa fare. Non a caso tanti nostri bravi attori - e soprattutto attrici - hanno trovato asilo proprio dai nostri cugini d'Oltralpe per arricchire la propria carriera con film di successo.

Da qualche anno il cinema francese si fruisce anche online. Dal 17 gennaio al 17 febbraio 2014, torna la IV edizione del festival mondiale del cinema francese online My French Film Festival. Come per le edizioni precedenti, i film saranno visibili in tutto il mondo, in 13 lingue, e disponibili sul sito http://www.myfrenchfilmfestival.com/it/. Saranno anche accessibili su numerose piattaforme, tra cui iTunes in più di 50 paesi. Gli internauti saranno invitati a votare i film e a lasciare i loro commenti sul sito del festival.

Al termine del festival saranno attribuiti 7 premi:, tra cui il premio dei cineasti in giuria, composta da cineasti stranieri e presieduta da Jean-Pierre Jeunet, il Premio del Pubblico, assegnato dagli internauti, il Premio delle Reti Sociali (assegnato da 100 cinefili di tutto il mondo, influenti su Facebook e Twitter) e il Premio della Stampa Internazionale, assegnato da 11 giornalisti di grandi quotidiani stranieri.

I film premiati saranno diffusi a bordo della flotta Air France per una durata di 6 mesi. I film in concorso sono Au Galop, di Louis Do Lencquesaing, Augustine, di Alice Winocour, Comme un lion, di Samuel Collardey, J'enrage de son absence, di Sandrine Bonnaire, La fille du 14 Juillet, di Antonin Peretjako, La Vierge, les coptes et moi, di Namir Abdel Messeh, Le jour des corneilles, di Jean-Christophe Dessaint, Mariage à Mendoza, di Edouard Deluc, Mobile Home, di François Pirot, Pauline détective, di Marc Fitoussi. In concorso anche 7 cortometraggi, mentre fuori conocorso i film quebecchesi Avant que mon coeur bascul, di Sébastien Rose, Chef de meute, di Chloé Robichaud e il film Les Parapluies de Cherbourg, di Jacques Demy