Cultura/ARTICOLO

Napoleone torna all'Elba da protagonista

Martedì 30 novembre apertura straordinaria dei Musei Nazionali delle Residenze Napoleoniche

/ Redazione
Mar 10 Dicembre, 2013
Anche martedì 30 novembre si ripete l’apertura straordinaria in orario serale, gratuita dalle 19 alle 23, delle due sedi dei Musei Nazionali delle Residenze Napoleoniche dell’isola d’Elba.

Il Ministero per i Beni culturali ha organizzato questa iniziativa, estesa a moltissimi musei in tutta la Penisola (quelli con oltre 50.000 visitatori annui), nell’ottica di far conoscere ai residenti di tutte le età i musei, di interessare un pubblico sempre più numeroso e di coinvolgere nuove fasce di utenza alla fruizione dei musei, proponendo nuove alternative ai consueti svaghi serali ed andando incontro alle difficoltà economiche di giovani e famiglie.

La Residenza dei Mulini e Villa San Martino saranno aperti così, oltre che nell’orario consueto dalle 9 alle 16 con ingresso a 3 euro, anche in orario serale, gratuitamente, dalle 19 alle 23 con l’ultimo ingresso previsto alle 22. Per questa occasione la Residenza dei Mulini anticiperà il giorno di chiusura a lunedì.

I visitatori potranno inoltre ammirare i nuovi arredi di epoca napoleonica recentemente acquistati dalla Sovrintendenza per i beni architettonici, paesaggistici, storici, artistici e etnoantropologici per le province di Pisa e Livorno, e la mostra “Napoleone Bonaparte: il ritratto del potere” allestita nella Galleria Demidoff fino al 28 febbraio 2011, promossa dalla Soprintendenza grazie al Sovrintendente architetto Agostino Bureca, sostenuta dalla Fondazione Cassa di Risparmi di Livorno e realizzata in collaborazione con il Comune di Portoferraio, assessorato alla Cultura e al Turismo, e dell’Apt dell’isola d’Elba, dalla Casa Editrice Sillabe e coordinata dalla storica Monica Guarraccino a partire da un’idea di Roberta Martinelli, Direttore del Museo nazionale delle Residenze Napoleoniche.

Dagli esordi come condottiero agli ultimi anni dell’esilio a Sant’Elena, i visitatori potranno ammirare una serie di ritratti ufficiali in cui Napoleone è raffigurato nelle diverse fasi della sua vita. Accanto all’imperatore e all’uomo d’arme c’è il Napoleone privato, l’immagine del padre amorevole che guarda con occhi solerti il figlio destinato a succedergli, e la giovane moglie Maria Luisa d’Austria. Alla ritrattistica ufficiale di Napoleone di carattere celebrativo e apologetico la mostra contrappone le produzioni satiriche che, pur essendo già diffuse soprattutto in Inghilterra durante la sua ascesa al potere, divennero maggiormente diffuse e feroci in seguito all’abdicazione, dell’11 aprile 1814 a Fontainebleau.

Per informazioni: Palazzina dei Mulini, piazzale Napoleone 1 Portoferraio, tel. 0565.915.846; Villa San Martino, località San Martino Portoferraio, tel. 0565.914.688.

Topics: