Made in Toscana/ARTICOLO

Nasce a Livorno 70m2

Spazio di contaminazione e diffusione per l'arte della progettazione

/ Alessandra Ioalé - D::Vision
Mar 10 Dicembre, 2013
DSC_0132
Un nuovissimo spazio espositivo, dall'idea e ambizione di tre architetti: Marta Righeschi che si occupa di interior design e riqualificazione urbana Marco Lulli ad oggi impegnato nella progettazione di attività commerciali, in particolare arredi su misura e Lucia Posarelli che oltre alla riqualificazione di spazi pubblici, si occupa di piani di recupero, ristrutturazione d'interni e design. Pensando la creatività come qualcosa di dinamico, catalizzatore di nuovi spunti riflessivi, prende vita 70m2, spazio di contaminazione, confronto, e diffusione di idee, attraverso una serie di mostre temporanee a tema. 70m2, settanta metri quadri dedicati alla creatività e al talento di giovani art designer, architetti, artigiani ed artisti, i cui progetti, installazioni, studi e creazioni plasmano ogni volta le pareti dello spazio, pensato proprio come un white cube, neutro, aperto a qualsiasi caratterizzazione allestitiva.

Grazie al grande successo riscosso fin dalla sua inaugurazione, avvenuta il 13 Novembre 2009, lo spazio vanta ad oggi un programma ricco di eventi, che continuerà ad animare tutto il 2010. Molti i nomi noti del settore: la nota art designer Caterina Crepax, che ad aprile sarà ospite con la personale “De bustibus non est disputandum”, unica tappa toscana in cui presenterà i suoi inediti busti di carta in collaborazione con altre cinque artiste (Nicoletta Cicalò, Claudia Gramegna e Barbara Forlani, Elisabetta Nava e Lora Nikolova), che hanno realizzato gioielli esclusivi per completare questo magico racconto; a maggio la personale della designer livornese, Costanza Algranti, con i suoi arredi realizzati con materiali vissuti e resi affascinanti dal tempo e dagli agenti atmosferici; la personale del designer toscano Paolo Ulian, che dopo l'estate sarà presente al 70m2 con la sua interessante e nutrita serie di prodotti industriali, che non rinunciano mai all'aspetto poetico ed etico; infine la mostra collettiva "Second Life", con il folto gruppo di designers dediti alla stimolante ricerca sul tema del "riciclo creativo". A questi eventi se ne inseriscono altri più piccoli, ma di alta qualità: incontri, racconti, vetrine, opportunità per i giovani creatori, che intendono far sentire la propria voce. In quest'ottica si è conclusa lo scorso 26 marzo la settimana dedicata al giovane architetto fiorentino Francesco Sani con i suoi "racconti di luce", un interessante esposizione di alcuni suoi prodotti di design dell'illuminazione, conclusasi con un incontro-intervista insieme al protagonista dell'esposizione.

Studio di Architettura 70m2
via Poggiali, 10
57125, Livorno
tel. 0586 897477
www.70m2.it

Topics: