Attualità/ARTICOLO

Nasce a Pistoia ‘Il giardino delle invenzioni’, creatività al potere

Nel nuovo spazio sono già esposti 70 prodotti d’ingegno realizzati da 2000 studenti

/ Redazione
Gio 3 Maggio, 2018
ipad-e-ibook-la-scuola-del-futuro-secondo-apple-638×425-2

Gli alunni pistoiese hanno un nuovo luogo in cui esercitare ed esibire la loro creatività, è stato infatti inaugurato nella sede della Fondazione Caript a Pistoia il ‘Giardino delle invenzioni’, dove si possono osservare già settanta prodotti d’ingegno realizzati dagli oltre 2.000 ragazzi di 103 classi di 29 scuole pistoiesi, tra elementari, medie e superiori, che hanno partecipato al concorso ‘Sì… Geniale!’, bandito dalla stessa Fondazione. Robotica, informatica, fogli di calcolo, scienze ambientali, genetica, geometria, matematica e altre scienze la fanno da padrone, ma non manca un ampio utilizzo della lingua inglese, di cinema, letteratura, arte e dell’aspetto ludico dell’insegnamento e dell’apprendimento.

Gli studenti della sezione industriale del liceo artistico, ad esempio, hanno esposto il loro orologio da polso per non udenti corredato da un cinturino realizzato con scarti di frutta. C’è chi ha costruito un drone silenzioso gonfiato ad elio, chi ha realizzato una sorta di cervello artificiale che dà impulsi ai muscoli.

“La volontà della Fondazione Caript – spiega il suo presidente, Luca Iozzelli – con questa idea lanciata nei confronti delle scuole era proprio quella di avere dei prodotti dell’ingegno che possono e dovrebbero essere utilizzabili”.

L’esposizione rimarrà aperta, ad ingresso libero, tutti i giorni dalle 10 alle 18, fino a sabato 5 maggio. Una giuria di esperti presieduta dalla scienziata Daniela Bortoletto, premierà i progetti migliori.

Topics: