Presentato a Palazzo Vecchio alla presenza del sindaco Matteo Renzi e della senatrice Rosa Maria Di Giorgi l’accordo tra il comune di Firenze e la Fondazione Zeffirelli per la creazione del Centro Internazionale per le arti dello spettacolo che nascerà negli spazi in stile liberty della Casa museo realizzata nell'Ottocento dallo scultore Rinaldo Carnielo in piazza Savonarola.
Settecento metri quadri di superficie che andranno a contenere circa il 60% dell’archivio Zeffirelli. I lavori di restauro dello stabile sono già iniziati e si dovrebbero concludere nel giugno del 2014. L’imponente archivio comprende documenti e testimonianze autografe, il fondo librario e le opere d’arte del regista.
Il Centro darà anche spazio a tutte quelle realtà artigiane che stanno dietro allo spettacolo, sarà un’istituzione che attraverso laboratori didattici e cicli espositivi in collaborazione col teatro La Pergola di Firenze si occuperà anche di formare le generazioni future di professionisti delle arti sceniche (regia, fotografia, costumi, sceneggiatura, recitazione, produzione, canto, musica, eccetera). L’archivio e la biblioteca sono oggetto di provvedimento di dichiarazione di interesse storico particolarmente importante del Ministero per i Beni e le Attività Culturali datato 29 gennaio 2009.
Matteo Renzi oltre ad aver ricordato che il comune ha messo a disposizione del progetto circa 700 mila euro ha consegnato al regista a sorpresa, il Fiorino d'oro, la massima onorificenza fiorentina. Da tempo il Comune aveva assegnato il Fiorino al regista, ma Zeffirelli non lo aveva mai ritirato. "Senza dirgli nulla - ha scherzato Renzi, accanto al maestro, di fronte a telecamere e giornalisti - ora mi metto la fascia tricolore e gli do il Fiorino". Zeffirelli ha accolto la consegna dell'onorificenza con un sorriso. "Franco aveva ragione - ha poi aggiunto il sindaco, riferendosi ad una polemica, nata in seguito alla morte di Oriana Fallaci, nel corso della quale Zeffirelli aveva sostenuto che il Fiorino d'oro dovesse essere assegnato alla giornalista - era sacrosanto che questa onorificenza andasse ad Oriana".
A conclusione della conferenza stampa c'è stato anche uno scherzoso siparietto, tra il sindaco di Firenze Matteo Renzi e Franco Zeffirelli. Riferendosi al primo cittadino, Zeffirelli ha sottolineato come, nel giro di pochi anni, sia "diventato un fenomeno politico molto importante"; frase alla quale Renzi, con un sorriso, ha immediatamente replicato: "ovviamente stiamo parlando di Alfano...".
Diverse città del mondo, nel corso degli anni, hanno cercato di 'accaparrarsi' il prezioso e ambito archivio del regista fiorentino: tra queste in lizza, oltre alla 'sua' Firenze, che alla fine è riuscita a convincerlo a riportare 'a casa' la sua eredità culturale, ci sono state, nel tempo, Roma, Vienna, Parigi, New York, Mosca.
Cultura/ARTICOLO
Nasce il Centro Franco Zeffirelli
Consegna "a sorpresa" del Fiorino d'oro

Matteo renzi e Franco Zeffirelli