Al via la terza edizione della manifestazione "E' Natale a Pitigliano", che si terrà il 14 e 21 dicembre nel centro storico della "città del tufo" della Maremma. Il programma, ricco e variegato, promette allegria e divertimento per tutti. L'idea nasce dai commercianti, artigiani, artisti e ristoratori del borgo che, in collaborazione con il Comune di Pitigliano e la Pro Loco, vogliono offrire ai bambini la magia del Natale e ai grandi l'occasione di dedicarsi ad acquisti di qualità passeggiando per le vie e i vicoli animati da vari eventi e assaggiare i prodotti tipici locali.
Le manifestazioni saranno l'occasione per assaggiare gli Sfratti, dolci dalla forma allungata, simile ad un bastone, con un ripieno composto da miele, scorza di arancio, noci, anice e noce moscata che trae origine dall'usanza di picchiare alla porta degli ebrei con un bastone. A Pitigliano alcune consuetudini della buona tavola sono state introdotte dalla comunità ebraica.
Nel Presepe Vivente, a cura dell'Associazione Rinascimento, figuranti vestiranno i costumi curati dagli artisti del luogo che, in uno degli angoli più suggestivi di Pitigliano, l'Antico Frantoio Pelliccetti, rievocheranno la Natività. Lungo le principali vie e piazze del centro storico si snoderà il mercatino di Natale che proseguirà anche la domenica mattina successiva. Degustazioni e assaggi tipici nei ristoranti, enoteche e bar. Vino, bruschette e castagne per tutti in Piazza della Repubblica. Sabato 14 e 21 dicembre, infine, estrazione della lotteria "E' Natale a Pitigliano": in palio i cesti dei negozianti aderenti, con prodotti alimentari e artigianali. Un giullare accoglierà i visitatori spiegando e illustrando le iniziative in programma. Info: Pagina Facebook "È Natale a Pitigliano" www.comune.pitigliano.gr.it