Per comprendere veramente Siena, città affascinante e singolare, c’è bisogno di conoscere la particolarità che la rende unica: le contrade, i cui confini sono stati stabiliti nel 1729, senza mai subire cambiamenti. Così – in occasione del Natale – grazie all’iniziativa “In Contrada” per la prima volta dal 6 dicembre al 25 gennaio 2015, la città aprirà il cuore della sua anima più segreta e genuina a turisti e visitatori.
Si tratta di un progetto culturale integrato nel cartellone di eventi “Tutto il Natale a Siena”: tanti appuntamenti che offriranno a tutti l’opportunità di sbirciare nella più autentica vita cittadina. Un itinerario attraverso la storia, l’arte e le tradizioni, che percorre l’immenso patrimonio racchiuso nei vicoli più nascosti della città del Palio.
La forza e gli aneddoti dei rioni, le insolite tradizioni senesi, il valore artistico dei diciassette musei delle contrade, gli scorci panoramici e le meraviglie degli oratori costituiscono un vero e proprio viaggio nella memoria e una esperienza culturale ricca ed intrigante.
Le visite partiranno alle ore 15 dal Cortile del Podestà per spostarsi poi attraverso i Magazzini del Sale fino alla Sala delle Montature – mai prima aperte al pubblico – dove sono esposti i costumi del corteo storico appartenenti all’autorità comunale di Siena. Dalla Piazza del Mercato, inizia infine la visita ai territori contradaioli, un rione per ogni incontro in programma.
I percorsi durano all’incirca tre ore nelle quali i partecipanti avranno anche l’occasione di ammirare i drappelloni del Palio – opere pittoriche contemporanee che portano la firma di grandi artisti, tra i quali Mitoraj, Botero, Guttuso, Adami e Paladino.
A rendere l’esperienza ancora più ricca saranno poi le spiegazioni sulle opere d’arte presenti nei vicoli e nelle strade di ogni contrada, come i tabernacoli, le fontane battesimali, le splendide opere d’arte e altri piccoli “segreti” gelosamente custoditi dai senesi e per la prima volta condivisi con il grande pubblico.
Le visite potranno essere prenotate telefonando al 0577/286300 o via mail a incontrada@operalaboratori.com. Appuntamenti in programma il 6, 7, 8, 13, 14, 20, 21, 27 e 28 dicembre e 3, 4, 10, 11, 17, 18, 24 e 25 gennaio 2015. Per ulteriori informazioni, consultate il sito www.magistratodellecontrade.it.
Viaggi/ARTICOLO
Natale alla scoperta di SienaContrade tra arte e autenticità
Per la prima volta la città del Palio apre al grande pubblico le sue più belle tradizioni

Siena