Non è mai troppo tardi per pensare al Natale. E così Arezzo, Cortona e Montepulciano (Siena) si alleano per proporre un programma unitario di mercatini, villaggi di Babbo Natale, animazioni per bambini e concerti.
L'iniziativa "Natale in Toscana", che si svolgerà dal 17 novembre al 6 gennaio, è stata presentata nella sede del Consiglio regionale di fronte al presidente dell'Assemblea toscana Eugenio Giani, la vicepresidente Lucia De Robertis, la presidente di Confcommercio regionale Anna Lapini e i rappresentanti dei Comuni.
«Il mercatino di Natale - ha commentato Giani - è un mito in tutta Italia, una tradizione diffusa anche sul territorio toscano. In questo caso la sinergia che si viene a creare tra Arezzo, Cortona e Montepulciano ci riporta ad una storia che per questi territori è comune, territori tra la piana aretina e la Valdichiana con cui Firenze aveva tradizioni comuni che oggi riaffiorano nella modernità con la valorizzazione della dimensione del Natale».
Per De Robertis l'iniziativa serve a «portare la magia del Natale in tre splendidi borghi con tante iniziative in cui la Regione Toscana crede fermamente perché andiamo ad intercettare un periodo dell'anno che, per la conformazione della nostra regione, è un po' morto».
L'iniziativa inoltre vuole offrire al visitatore un'esperienza turistica integrata di bellezze artistiche, shopping natalizio e degustazioni dei prodotti enogastronomici. «Con Natale in Toscana - ha aggiunto Anna Lapini - abbiamo cercato di allungare questo momento magico per l'economia e per le famiglie partendo il 17 novembre e creando un percorso turistico più lungo perché quest'anno si è aggiunto anche il Comune di Cortona».