Le antiche tradizioni rivivono per Natale al castello di Monteriggioni, uno dei borghi medievali più belli della Toscana che per le festività natalizia si anima con due suggestivi eventi aperti a tutti. Il primo appuntamento è previsto per la sera del 24 dicembre quando, in collaborazione con il Club Alpino Italiano di Siena, il comune di Monteriggioni organizzerà la tradizionale Fiaccolata di Natale sulla Via Francigena.
Si tratta di un percorso affascinante, una camminata notturna tra Monteriggioni, Valmaggiore e Abbadia a Isola illuminata soltanto dal chiarore di centinaia di torce che, tutte insieme, formeranno un coreografico serpentone di luci. Il ritrovo è previsto alle ore 21 in piazza Roma, nel cuore del duecentesco Castello di Monteriggioni. Poi, alle 21.30, partirà la fiaccolata per arrivare ad Abbadia a Isola, passando attraverso un percorso di circa quattro chilometri con tratti alternati tra boschi e campi (è consigliato quindi un abbigliamento adeguato). Qui l'associazione volontariato ABBI organizzerà un punto di ristoro con prodotti tipici del territorio e sarà possibile partecipare alla Messa delle ore 23, celebrata nell'abbazia dei Santi Salvatore e Cirino. Dopo la messa il ritorno avverrà attraverso un servizio di navetta che porterà da Abbadia a Isola fino a Monteriggioni. La partecipazione alla camminata è gratuita, la fiaccola può essere acquistata prima della partenza.
Sempre a Monteriggioni, da non perdere anche il concerto gospel a ingresso gratuito che si terrà il 1 gennaio alle ore 16.30 in Piazza Roma per celebrare l'arrivo del nuovo anno con l'esibizione dell'ensemble "Disciples Gospel Singer”.