Crescono ancora i consumi natalizi dei toscani, anche il Natale 2017 farà registrare un incremento da questo punto di vista. Lo sostiene la Confcommercio regionale, la cui presidente Anna Lapini spiega: “Una piccola ripresa si è vista anche nell’andamento generale delle vendite dell’anno, soprattutto a partire dalla primavera”. A risentirne in positivo dovrebbero essere anche le vendite di dicembre. “Per effetto delle tredicesime – osserva il direttore generale di Confcommercio Toscana Franco Marinoni –, a dicembre le famiglie avranno addirittura il budget più alto degli ultimi dieci anni, circa 1.500 euro ovviamente comprensivo di tutti i consumi, alimentari e non. Ma l’importo per i regali sarà in linea con lo scorso anno, circa 166 euro a testa. I più useranno le maggiori risorse disponibili per mettere a punto i loro bilanci, fare spese necessarie per la casa, magari concedersi un viaggio o una cena in più al ristorante”.
Una cosa è certa, si osserva ancora: il portato sociale e psicologico delle festività natalizie imprime sempre un brio maggiore alle vendite. “È accaduto negli anni peggiori della crisi, accadrà a maggior motivo quest’anno - prosegue Marinoni – per quanto riguarda i regali, il nostro ufficio studi prevede un importo medio di spesa intorno alle 166 euro a persona, vale a dire poco meno di 400 euro a famiglia. Le persone alle quali fare regali saranno ancora poche e ben selezionate, come del resto lo sono da almeno 5 anni. Bambini e partner in cima alla lista, a scendere tutti gli altri, in base ovviamente alle possibilità economiche”.