Enogastronomia/ARTICOLO

Natale: per Confcommercio sarà senza eccessi per 7 toscani su 10

L'86% non rinuncerà ai regali, la spesa media è 170-180 euro a testa, superiore alla media nazionale

/ Redazione
Gio 20 Dicembre, 2018

Sette toscani su dieci prevedono di vivere un Natale senza eccessi, contenuto nelle spese e nei festeggiamenti, che saranno per lo più in famiglia. Anche se quasi nessuno rinuncerà a trattarsi bene, soprattutto a tavola, inserendo nel menù prodotti artigianali e di qualità.

Lo dice un'indagine previsionale di Confcommercio Toscana. Lo studio, spiega una nota, rileva come l'ottimismo dei toscani, così come quello degli italiani, si sia ridimensionato negli ultimi dieci anni: "nel 2009 solo il 33% dei nostri corregionali metteva in conto un Natale sottotono, il resto approfittava dell'occasione per concedersi qualche sfizio e festeggiare in grande", spiega il direttore di Confcommercio Toscana Franco Marinoni.

Adesso, "le percentuali si sono praticamente ribaltate e i più preferiscono improntare le spese alla cautela". L'ufficio studi Confcommercio prevede che a fare regali, anche di piccola entità, sarà sostanzialmente lo stesso numero di toscani dello scorso anno: l'86,3% rispetto all'86,1% del 2017.

"A livello nazionale, la spesa pro capite per i regali è stimata pari a 171 euro - aggiunge ancora Marinoni -. In Toscana si preferisce restare un po' più ottimisti: ipotizziamo un budget che va dalle 170 alle 180 euro". Nel complesso, Confcommercio stima che ogni famiglia toscana per il mese di dicembre avrà una disponibilità media di spesa pari a 1400 euro, anche per effetto delle tredicesime.

Topics:

intoscana
Privacy Overview

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.