Cultura/ARTICOLO

Natale, presepi in mostra in Toscana per una giornata in famiglia

In tutta la regione ci sono numerose iniziative dedicate alle scene della Natività dove trascorrere una bella giornata del sapore festivo

/ Roberta Ristori
Mar 18 Novembre, 2014

La Toscana diventa ancora più affascinante nel periodo natalizio quando le città si vestono di luci e colori e ovunque si respira un’atmosfera festiva, eventi a tema, concerti, mercatini e tante opportunità di intrattenimento. Tra le opportunità - per vivere una giornata in famiglia - ci sono le mostre dedicate al presepe, simbolo indiscusso della data.

A Palazzuolo sul Senio, a pochi chilometri da Firenze, la grande attrazione è la mostra1000 Presepi. Dall’8 dicembre al 6 gennaio più di 150 rappresentazioni della Natività sparse per le vie del borgo costituiranno un percorso unico per lunghe passeggiate, da godere in qualsiasi condizione meteorologica. Per essere sicuri di non perdersi niente, sarà possibile ritirare la mappa dell’itinerario presso l’ufficio turistico e nei negozi.

Tradizionalissimo anche l’appuntamento con “Presepe Artistico di Cigoli, giunto ormai alla sua 14esima edizione e che ogni anno attira visitatori da tutta la Toscana e non solo. Si tratta di un presepe tecnologico di grandi dimensioni, dove tutti i personaggi si muovono al ritmo e con i tempi della giornata. Il tutto impreziosito da effetti luminosi di grande suggestione in oltre cento metri quadrati.

A Castelfiorentino, dal 6 dicembre al 6 gennaio, oltre cinquanta riproduzioni artistiche abbelliscono il centro storico con la Via dei Presepi. I pezzi vengono realizzati dagli stessi abitanti e dagli artisti, rendendo ricca di vita la parte alta del paese. Per un mese circa, Castello Alto diventa poi  meta ambita di turisti che si lasciano incantare dai presepi delle più svariate forme, dimensioni e materiali. Da non perdere quello realizzato nell’oratorio di S. Filippo Neri che occupa 50 metri quadri e reso particolarmente suggestivo grazie all'utilizzo di effetti speciali. Durante la manifestazione ci saranno numerosi eventi collaterali come concerti, rievocazioni storiche e molto altro ancora.

Dal 7 dicembre fino al 6 gennaio, San Godenzo ospita invece la mostra “100 Presepi”. Le finestre, gli angoli e gli scorci più suggestivi del paese fanno da cornice alle scene della Natività realizzate soprattutto dagli abitanti, ma anche da artisti e collezionisti di fama internazionale.

A Bettole, nel comune di Sinalunga, la Mostra dei Presepi arriva alla sua 20esima edizione unendo al Natale le tradizionali del territorio. Ogni anno, infatti, ognuna delle cinque contrade del borgo realizza un presepe diverso che viene poi esibito ai visitatori. Il risultato di questo lavoro appassionato dei contradaioli potrà essere ammirato dall’8 dicembre fino al 6 gennaio.

Merita una visita anche la mostra “Natale nel Mondo” che si tiene a San Giovanni Valdarno. L’iniziativa è frutto della passione di due collezionisti, Giuseppe D’Orsi e Pino Polcaro che trovarono nel borgo aretino l’appoggio che cercavano per condividere con il pubblico i loro bellissimi pezzi, visitabili per tutto l’anno. L’esposizione si tiene nella bellissima Basilica di Santa Maria delle Grazie e ad ogni anno si rinnova con un tema diverso, ma sempre contemplando raffinate opere di artisti italiani e stranieri. Un’opportunità unica per conoscere come il mistero della Natività è rappresentato dai diversi popoli.


Inoltre, a Scarperia, dal 7 dicembre fino al 6 gennaio, la Vecchia Propositura ospita Un presepe…Cento presepi.  La mostra nasce per dare a tutti il modo di rivedere, dopo anni, il presepe in cartapesta di Leprino di Sant'Agata, restaurato in tutti i suoi componenti. Una serie di Natività realizzate  per l'occasione o provenienti da collezioni private, arricchiscono ancora di più l’iniziativa.  

Da non dimenticare - infine - il Presepe Vivente di San Miniato Basso, quello a grandezza umana di San Miniato, il Museo del Presepe di Usigliano-Lari e il Presepe Artistico dei Bassi, a Firenze. Su Toscana Events, è possibile scoprire tutti gli eventi natalizi in Toscana.

[Photo Credits: Pagina Facebook La Via dei Presepi a Castelfiorentino]