Enogastronomia/ARTICOLO

Natale tra gusto e sapori in Terre di Arezzo

Tante idee "da gustare" sotto l'albero, da regalare e da regalarsi

/ Katia Boccanera
Mar 10 Dicembre, 2013
Il Natale è alle porte e la Strada del Vino Terre di Arezzo propone tante idee originali per far conoscere e appassionare ad un prodotto tipico d'eccellenza come il vino.

Per chi vuole avvicinarsi al vino in punta di piedi c'è un mini-corso di avvicinamento al vino, con 5 incontri con relatori AIS per parlare di viticoltura, enologia, tecniche di degustazione, di servizio, l'abbinamento cibo-vino, tante degustazioni di eccellenti vini e la partecipazione delle aziende della Strada del Vino Terre di Arezzo.

Per gli amanti della tavola e dei fornelli, invece, ecco il corso di cucina "conoscere il prodotto", tenuto da docenti chef dell'Associazione cuochi Arezzo che propongono piatti a tema, con pesce, paste ripiene, carni bianche e rosse, dolci della tradizione, senza dimenticare gli straordinari prodotti aretini, e con la partecipazione di nutrizionisti e relatori Ais.

I veri appassionati di vino non possono mancare al corso professionale per sommelier Ais di primo livello. Saranno 15 lezioni per parlare di Tecnica della Degustazione, le Funzioni del Sommelier, dallo stile nel servizio all’organizzazione di una cantina, dall’uso corretto dei bicchieri al rispetto della bottiglia e del suo prezioso contenuto, le realtà dell’Enologia Nazionale e Internazionale, l’enografia del vino d’Italia e del mondo, la Metodologia dell’Abbinamento cibo-vino, fino a una totale immersione nell’analisi sensoriale e l’apprendimento di un linguaggio comune per parlare di vino.

Un'ultima proposta di qualità davvero originale sono le "Le lezioni di buon mangiare" proposte dalla Lilt. Si comincia il 13 gennaio "alimentazione in pediatria, dallo svezzamento all'adolescenza" laboratorio di cucina mamme e bambini con chef, pediatra e nutrizionista, poi un incontro sull'alimentazione della donna nelle tre età evolutive, sui cibi afrodisiaci dalla bellezza del piatto a quella del corpo, o ancora l'alimentazione nella storia dell'arte, la cucina light, la cucina mediterranea. Gli incontri prevedono la partecipazione di chef, nutrizionisti, medici specialistici.

Per conoscere tutti i programmi dettagliati:

www.stradadelvino.arezzo.it

Per informazioni:
Tel. +39 0575 294066
info@stradadelvino.arezzo.it

Topics: