Made in Toscana/ARTICOLO

Nautica, Viareggio sbarca in Cinaper il centro revisioni barche vip

Il refit per megayacht nell'isola di Hainan punta a diventare il più importante del Sud-est asiatico. La joint venture Visun Tuscany Yachting mette insieme cinque aziende toscane e la cinese Visun Royal Yacht Club

/ Redazione
Mar 17 Giugno, 2014
nautica

I servizi per la nautica da diporto del distretto di Viareggio sbarcano in Cina. Con due aree di manutenzione ordinaria e straordinaria delle imbarcazioni nell'isola cinese di Hainan, nuovo paradiso dei Vip in Estremo Oriente.

La prima, un centro servizi di 10 mila metri quadrati, è stata inaugurata nel marzo scorso. Nascerà entro il prossimo anno un secondo centro, per barche più grandi, in un'area di 60 mila metri quadrati. E' qui, infatti, che prende le mosse l'attività di Visun Tuscany Yachting, la joint venture che nasce da un accordo fra cinque aziende del settore: Yachtica, Viareggio Supply Service, Tecnopol, Arredomare, Francesco Virdis, e la cinese Visun Royal Yacht Club, che fa parte del gruppo immobiliare Visun Group

L'obiettivo è quello di far diventare Visun Tuscany Yachting il più importante centro specializzato nella manutenzione ordinaria e straordinaria delle imbarcazioni del Sud-est asiatico. Con un investimento da 30 milioni di euro, di cui la Toscana detiene il 51% del capitale, ma interamente finanziato dal cinese Visun Group. Il fatturato annuo potrebbe raggiungere i 25-30 milioni di euro.

"La realizzazione di un così rilevante investimento in un'area che mostra di avere grandi potenzialità – dice l'assessore alle attività produttive credito e lavoro Gianfranco Simoncini - è un ottimo risultato, effetto dell'azione congiunta delle politiche di promozione e di innovazione che da tempo la Regione sostiene per rilanciare il settore".

"Si è arrivati infatti a questo risultato - conclude l'assessore -, attraverso un gioco di squadra fra imprese, centri di eccellenza per l'innovazione, con il polo Navigo e l'agenzia regionale Toscana Promozione, che ha contribuito con un'azione di scouting e di supporto alle imprese".