Tosca, Boheme, Madama Butterfly, Manon Lescaut, Traviata, Rigoletto, Le nozze di Figaro, Il barbiere di Siviglia sono solo alcune delle opere che potranno essere ascoltate all’interno del calendario di “Italian Opera in Siena”. La rassegna che si svolge presso la suggestiva location dell’Auditorium Santo Stefano alla Lizza parte a marzo per arrivare fino ad ottobre.
"Italian Opera" che lo scorso anno ha offerto più di cinquanta concerti tra giugno e novembre propone quest’anno un nuovo calendario che poterà a Siena più di novanta concerti. L'idea nasce dalla convinzione che il viaggiatore che giunge in Italia, e in particolar modo in Toscana, vada alla ricerca di un'esperienza autentica che possa avvicinarlo il più possibile alla cultura italiana.
Un viaggio unico e imperdible all'interno dell'Opera italiana per rivivere in un'unica serata le passioni di "Tosca", il sentimento de "La Bohème" o de "La Traviata", lo “scherzo” di Rossini e altro ancora con la partecipazione di musicisti e cantanti lirici provenienti da tutto il mondo e giovani promesse del panorama concertistico italiano.
Italian Opera in Siena
Auditorium S. Stefano alla Lizza (Piazza la Lizza, 1 – Siena)
Marzo e Aprile ogni mercoledì e Sabato / da Maggio a Ottobre: ogni Martedì, Giovedì e Sabato ore 21:15
Prenotazioni: 3459305865 – 3332883802 info@italianoperasiena.com www.classictic.com/IOS
Biglietteria: all’entrata dell’auditorium dalle ore 19:30 nei giorni di concerto
Info: www.italianoperasiena.com
[it_mappa]