Cultura/ARTICOLO

Nella botte vecchia c’è arte nuova: nasce la 'Tuscany Barrique Art'

A Montepulciano il recupero delle botti dà vita a una nuova tecnica artistica che unisce vino, arte, design e tecnologia

/ Redazione
Lun 29 Gennaio, 2018
Barrique Art

 

Il giovane geometra toscano Massimo Pagliai, cresciuto tra i vigneti della patria del Vino Nobile di Montepulciano, lancia un nuovo modo di recuperare le botti esauste: Tuscany Barrique Art, ovvero arte in botte. Nasce nel borgo senese patria della prima Docg d’Italia, un nuovo modo di recuperare le botti realizzando opere d’arte di varie dimensioni con una tecnica innovativa.

Massimo ha cominciato a studiare questa idea girovagando per le aziende vitivinicole del territorio, spostandosi, per il suo lavoro, anche in Chianti, in Val d’Orcia e nei territori del vino toscano. Inizialmente il progetto prevedeva di lavorare sui “tappi” delle botti, ma Pagliai ha cominciato a lavorare anche sulle singole doghe anche in questo caso con disegni e rappresentazioni dell’Italia.

“In una sala degustazione di una di queste cantine che per lavoro visitavo vidi uno spaccato di barrique riciclato come tavolo e rifinito da una luce che la illuminava e da un vetro come appoggio, ha raccontato Massimo Pagliai, quell'effetto della luce puntata sulla barrique risaltava il colore del vino rimasto attaccato al legno e faceva brillare i cristallini lasciati anch'essi dal vino sul legno. Alla vista di questa barrique subito pensai che era l'oggetto che stavo cercando come simbolo del territorio”.

Da qui la sperimentazione di varie tecniche di impressione sulla barrique, arrivando alla conclusione di imprimerci la sua arte con la tecnica della fresatura, ripulendo il colore porpora lasciato dalla vinaccia e riportandolo fino a legno fino a realizzare immagini a contrasto, lasciando inalterati colori e profumi che rilascia una vecchia barrique.

Appassionato di arte e particolarmente attaccato alla natura e al proprio territorio, Massimo Pagliai ha cercato di unire le due cose, con un oggetto che raffiguri il paesaggio con particolare attenzione alla natura, il tutto con un tocco di originalità.

Le opere eseguite rappresentano luoghi, paesaggi, monumenti, ma anche oggetti simbolo della Toscana e dell’Italia: si va dalla collina di Vitaleta, ai paesaggi con i cipressi, passando anche per la Vespa e altre icone italiane.

Per informazioni:
barriquetuscanyart@gmail.com