Cultura/ARTICOLO

Nesi vince lo Strega con la "sua" Prato

138 voti per il trionfo dell'autore al Premio

/ Redazione
Mar 10 Dicembre, 2013
edoardo nesi
E’ un successo tutto toscano e molto pratese quello di Edoardo Nesi, lo scrittore vincitore del Premio Strega 2011 con il suo romanzo, edito da Bompiani, “Storia della mia gente”. Un trionfo memorabile, con una caterva di voti da parte della giuria, ben 138 su 397 aventi diritto, risultato che ha consentito all’autore pratese di bissare gli altri due scrittori “concorrenti” Bruno Arpaia e Mariapia Veladiano.

"Questo premio non va a me, ma a tutti quelli di cui parlo nel mio libro e alla mia città Prato", ha detto Nesi. E poi, alzando la bottiglia del liquore Strega, ha aggiunto: "C'é un certo piacere a rompere il monopolio della Mondadori. Era arrivato il momento".

“Storia della mia gente” è un saggio economico – biografico, come l’ha definito lo stesso Nesi  a intoscana.it quando stava lavorando alla stesura del romanzo.

E’ la storia di Prato, una provincia “ieri” ricca, felice e molto produttiva. Che commerciava con l'estero, dava del tu ai colossi oltre confine con l'orgoglio di una identità, prima che nazionale, comunale. Poi arrivarono i guru della globalizzazione a dire che si doveva cambiare, ad andare in televisione a sponsorizzare mercati stellari in Cina e a sostenere che il vecchio modello, quello dove si stava bene, andava male. “Questa è "la storia della mia gente"non solo degli "stracciaroli di Prato", ma di una provincia felice e intelligente, sacrificata alla globalizzazione.

Topics: