Viaggi/ARTICOLO

Niccolò Machiavelli e "Il Principe": un virtual tour per scoprire Firenze

Storia, arte e monumenti. La guida interattiva e multimediale è disponibile anche in una App per smartphone.

/ Ilaria Giannini
Mar 17 Dicembre, 2013

“Il Principe” di Niccolò Machiavelli compie 500 anni e Firenze rende omaggio al fondatore della scienza politica moderna, lanciando il primo tour multimediale incentrato sulla vita del segretario della Repubblica fiorentina.

Su FlorenceHeritage.it si può consultare il percorso interattivo dedicato a Machiavelli: un viaggio nel capoluogo toscano tra storia e arte, dal Lungarno degli Archibusieri a Ponte Vecchio, dalla Galleria degli Uffizi al Corridoio Vasariano, fino alla chiesa di Santa Croce, dove si trova il monumento funebre a Machiavelli. Un itinerario che attraverso immagini ad altissima definizione conduce anche in luoghi meno conosciuti della città, come gli studioli di Palazzo Vecchio, piccoli ambienti segreti fatti affrescare dai Medici per ospitare le loro collezioni di dipinti.

[it_gallery]

La guida multimediale è disponibile anche su uno schermo touch screen, posto nel Cortile della Dogana a Palazzo Vecchio e nell’App Florence Heritage disponibile su App Store e Google Play.

I punti di interesse artistico, i monumenti e i palazzi sono visualizzati attraverso una mappa con il percorso e una scheda che racconta le opere presenti. Si può anche scaricare tutta la passeggiata virtuale per Firenze in un art book da portare con sé mentre si visita la città.

Su FlorenceHeritage.it si trovano anche i virtual tour dedicati a Giovanni Boccaccio e al grande scultore Giambologna. Da non perdere la selezione delle botteghe storiche che hanno reso l’artigianato fiorentino famoso nel mondo, presenti nella sezione “Arti e Botteghe”.