Attualità/ARTICOLO

No agli 'schumacher' del mare

A Rispescia Angelo Gentili, della segreteria nazionale di Legambiente, chiede norme più severe per chi non rispetta le regole della sicurezza in mare

/ Samuele Bartolini
Mar 10 Dicembre, 2013
scooter acqua
“No agli ‘schumacher’ del mare’”. Queste le parole di Angelo Gentili, della segreteria nazionale di Legambiente, alla festa nazionale dell’associazione in corso a Rispescia, nel grossetano. L’anno scorso nel mare della Toscana c’è stato un record di infrazioni, tutte concentrate nei quattro mesi estivi: 309 le violazioni al codice della navigazione, con una media di 77 reati al mese, e 312 le persone denunciate o arrestate.

Ma chi sono gli ‘schumacher’ del mare? Sono quelli che non indossano il giubbotto salvagente, che navigano dove non è consentito e a velocità sostenuta, eseguendo improvvise inversioni di rotta. E ancora: negano la precedenza, tagliano l'acqua di chi arriva di prua o viaggiano a gran velocità molto vicini alla costa piena di bagnanti. Sono “necessarie norme più severe in mare – ha detto Gentili - visto che il popolo dei naviganti spesso non rispetta le minime regole della sicurezza mettendo talvolta a rischio non solo la propria incolumità, ma anche quella degli altri".