Dialogo, sviluppo, efficienza e buon governo: sono questi i valori che hanno guidato Concert-action, progetto di cooperazione internazionale sostenuto dalla Regione Toscana e cofinanziato dalla Commissione Europea.
Nell’ottica della collaborazione tra le istituzioni del Nord e del Sud del mondo, il programma ha mirato a rafforzare le capacità governative delle autorità delle regioni aderenti, promuovendo anche lo sviluppo locale in ambito civile, economico e sociale. Nel corso di un periodo lungo 30 mesi, si è puntato in particolar modo alla creazione di un sistema di scambio di informazioni che permettesse la condivisione di idee, proposte ed opinioni a diversi livelli. Questo modello di cooperazione decentrata ha permesso il dialogo e il confronto tra cittadini ed istituzioni locali, coinvolgendo anche associazioni, imprese ed università. Tutto ciò ha spinto gli enti territoriali iscritti al progetto verso un maggior grado di efficienza, risultato dovuto soprattutto alla vicinanza con le esigenze della popolazione.
All’iniziativa hanno partecipato in totale tre Regioni europee, due Regioni senegalesi (Louga, Ziguinchor) e quattro Regioni burkinabè (Centro, Sahel, Nord, Hauts Bassins), assieme a varie ONG e al Consorzio delle ONG Piemontesi.
Per maggiori informazioni visitare il sito: