Cultura/ARTICOLO

Notte Bianca e Primo Maggio nei luoghi dell'arte a Firenze

Dal Bargello al Giardino di Boboli fino alle Ville Medicee sono tanti i musei che saranno aperti in via eccezionale. Resteranno chiusi invece gli Uffizi

/ Redazione
Sab 18 Aprile, 2015

In occasione della Notte Bianca a Firenze e della festività del Primo Maggio saranno tanti i musei del Polo fiorentino che resteranno aperti straordinariamente, per tutti gli appassionati dell'arte, turisti e citadini.

Si parte la sera di giovedì 30 aprile, quando tutta la città sarà invasa dai tantissimi eventi della Notte Bianca: il Museo Nazionale del Bargello, il Museo delle Cappelle Medicee e il Cenacolo di Ognissanti saranno visitabili in notturna dallo 20 alle 24.

Venerdì Primo Maggio tantissimi luoghi dell'arte resteranno aperti: si potrà fare una passeggiata al Giardino di Boboli (dalle 8.15 alle 18.30), visitare il Bargello (dalle 8.15 alle 13.50), il Museo di Palazzo Davanzati (dalle 8.15 alle 13.50) o ancora la Chiesa di Orsanmichele (dalle 10 alle 17) e il Cenacolo di Andrea Del Sarto (dalle 8.15 alle 13.50).

Sempre il Primo Maggio sarà l'occasione perfetta per una gita nelle splendide ville medicee fiorentine: sarà aperta la Villa La Petraia, la Villa medicea di Cerreto Guidi, al Villa medicea di Poggio a Caiano e lo splendido Giardino della Villa medicea di Castello.