Per tutti i buongustai torna nei weekend del 7-8 e del 14-15 novembre a San Giovanni d’Asso la Mostra Mercato dedicata al tartufo bianco delle Crete Senesi, considerato uno dei più pregiato in Italia proprio perché nasce in un ambiente poco costruito e incontaminato, lontano dall’inquinamento. Inoltre è stata un’ottima stagione per il Diamante delle Crete e il 2015 sarà ricordato come un anno d’eccellenza. “L’annata è stata più favorevole per sviluppare aromi e sapori, più avara invece nelle quantità rispetto al 2014 – sottolinea Paolo Valdambrini, presidente dell’associazione Tartufai Senesi – questo farà inevitabilmente impennare i prezzi che già oggi oscillano, per il consumatore finale, fra i duemila e quattromila euro al chilo”.
Tanti gli eventi in programma, dedicati anche a tutti i prodotti del territorio, dai vini al pecorino, dall’extravergine d’oliva alle bollicine di Castello Banfi. Da non perdere la degustazione di vini Orcia Doc guidata da Walter Speller, la cena di gala “Tartufo, vino e seduzione”, i cooking show. Inoltre si potranno visitare le aziende agricole a bordo del “Bussino del Gusto”, partecipare alla “cerca” nei boschi con i tartufai, visitare il Museo del Tartufo e imparare l’arte dei tagliolini fatti a mano con “La domenica in pasta”.
Per finire in bellezza chi vuole potrà raggiungere la festa del tartufo a bordo del Treno Natura, l’antico convoglio a vapore che percorre la linea ferroviaria tra le colline e i panorami più incredibili delle Terre di Siena. Il Treno partirà domenica 8 novembre da Siena e domenica 15 novembre da Grosseto.
Per il programma completo: www.mostradeltartufobianco.it