Il lavoro dello staff e delle redazione di NATURART è inesauribile e dopo la suggestiva e riuscita presentazione di sabato 17 ottobre a Villa Bellavista di Borgo a Buggiano, il numero 19 verrà raccontato anche all'Orsigna sabato 31 ottobre, nell'ambito di una giornata ricca e densa di appuntamenti, pensati soprattutto per la famiglia.
Ad aprire la giornata sarà proprio la presentazione dell'ultimo numero della rivista, a partire dalle ore 10.30 presso la Chiesa del paesino montano pistoiese.
Ad introdurre la presentazione sarà il professor Giovanni Capecchi, direttore editoriale della rivista, che ne illustrerà i contenuti salienti, dal Parco delle Stelle di San Marcello alla Madonna della Pergola, dall'approfondimento sulla Via Francigena a quello sulla Chiesa di San Giovanni Battista, per poi lasciare la parola alla prof.ssa Rita Becherucci, autrice dell'articolo sulla Val d'Orsigna e sui metati, veri protagonsti della giornata.
L'iniziativa proseguirà con l'apertura delle mostre dedicate ai manufatti e agli attrezzi di lavoro dei valligiani econ la possibilità di ammirare gli affreschi della chiesa recentemente riporatati alla luce e le opere pittoriche di Carlo Bertocci e Roberto Venturi.
Nel pomeriggio, a partire dalle 14.30, prende il via il divertimento per i bimbi e i loro genitori con la visita guidata ai metati accesi per l'essiccazione delle castagne e al Molino di Giamba, fino all'apertura del bottaccio, la cascata d'acqua che permette il funzionamento delle macine e che non mancherà di suscitare lo stupore di tutti i presenti.
Un evento sulla montagna pistoiese non può che concludersi degnamente con la degustazione e l'assaggio delle tipicità della zona, che verranno offerte per merenda.
Nel volantino, scaricabile a questo link, è presente tutto il programma illustrato e alcuni consigli sulle strutture riettive dove alloggiare se pianificate una visita all'Orsigna.
La redazione di NATURART e tutti i valligiani vi aspettano numerosi, per proseguire insieme nella valoroizzazione e nella scoperta dei tesori del pistoiese!