Viaggi/ARTICOLO

Nuovo orto in fiore nella Spezieria Santa Fina di San Gimignano

Una tra le più antiche farmacie della Toscana è stata arricchita dalle piante che erano impiegate nei secoli scorsi per scopi terapeutici

/ Redazione
Gio 7 Maggio, 2015

Torna a nuova vita la Spezieria di Santa Fina a San Gimignano, una tra le più antiche farmacie della Toscana, inserita nel complesso dell'ex Conservatorio di Santa Chiara, dove da sabato prossimo al 31 ottobre si potrà visitare anche un orto. Nelle fioriere create appositamente saranno messi a dimora piante e fiori che erano impiegati nell'antica farmacia per scopi gastronomici e terapeutici.

Lo Spedale di Santa Fina, il più importante ente assistenziale della città di San Gimignano, fu dotato, almeno dal Cinquecento, di una propria Spezieria, che acquistava o produceva i medicamenti sia ad uso interno che per la vendita esterna. L'allestimento attuale presenta l'assetto originale della farmacia, con la 'cucina', dove si preparavano i medicinali, e la 'bottega', ambiente preposto alla vendita dei prodotti. I medicamenti, che si conservano ancora dentro vasi in ceramica e in vetro, venivano fabbricati sulla base di indicazioni precise, raccolte in antichi ricettari, anch'essi inclusi nell'allestimento.

Ogni Spezieria aveva però bisogno di materie prime, soprattutto erbe, le cui essenze o i distillati erano la base per la preparazione dei rimedi: le forniture potevano essere acquistate altrove o coltivate nei terreni di pertinenza dello Spedale. Da qui nasce l'idea di dare nuova vita all'orto.