Made in Toscana/ARTICOLO

Occupazione femminile: a Massa voucher per conciliare vita-lavoro

La Provincia stanzia contributi fino a 2.500 euro per disoccupate con figli o anziani a carico

/ Redazione
Mar 10 Dicembre, 2013
Donne e lavoro
Si parla spesso di conciliazione tra i tempi di vita e i tempi di lavoro, ma sempre di più l’accesso al mondo del lavoro passa attraverso un percorso formativo e chi non riesce a far quadrare le necessità della vita con un impegno lavorativo.
Per far fronte a queste necessità la Provincia di Massa Carrara ha pubblicato un avviso pubblico, finanziato con 250mila euro provenienti dal Fondo sociale europeo, per l’erogazione di voucher di conciliazione: in pratica si tratta di “buoni” per servizi di cura e assistenza per minori e anziani. L’intervento ha l’obbiettivo di consentire l’accesso e la permanenza delle donne nel mercato del lavoro e nelle attività di formazione.

Il voucher è destinato a donne disoccupate o inoccupate,
iscritte da almeno tre mesi nelle liste anagrafiche del Centro per l’Impiego della Provincia di Massa Carrara, che abbiano responsabilità di cura nei confronti di figli minori di 3 anni di età o di persone non autosufficienti anziane o disabili, parenti o affini. Ogni singolo “buono” nel limite massimo di 2.500 euro, potrà finanziare la partecipazione a percorsi formativi, di politica attiva del lavoro spendibili presso soggetti pubblici o privati.
La possibilità di richiedere il voucher è correlata alla partecipazione a corsi di formazione formale, anche in FAD, presso i Web Learning Points della Provincia di Massa - Carrara o comunque percorsi a carattere formativo finalizzati al rilascio di una certificazione, diploma o titolo di studio universitario, tirocini formativi e di orientamento promossi dal Centro per l’Impiego.

L’avviso è stato pubblicato in modalità “sportello”: questo significa che fissa una data massima per la presentazione delle domande (31 dicembre 2013) che saranno istruite e finanziate di volta in volta fino, comunque, ad esaurimento della somma disponibile.

Per informazioni: www.provincia.ms.it

Topics: