Con l’arrivo del 2016 i giganti della telefonia Tim, Vodafone e Wind prendono la rincorsa per presentare le nuove tariffe per cellulari da stipulare a partire da questo mese. Confrontiamo le proposte e vediamo quali sono le offerte più convenienti in termini di telefonate, messaggi e Gigabyte per il traffico internet.
Offerte di gennaio in casa Tim
Tra le offerte proposte dalla Tim, le più interessanti Special Start, Special Large e Special Unlimited. Nello specifico la Tim Special Start offre mille minuti di chiamate e 2 giga di connessione internet al costo di 20 euro mensili.
E’ pensata per chi abbia maggiori esigenze di traffico telefonico e internet,
Tim Special Large che al costo di 30 euro al mese offre 3 mila minuti di telefonate verso i numeri di tutti gli operatori e 3 giga di Internet.
Non c’è alcun limite né a chiamate né ad sms invece con Tim Special Unlimited che ad un costo più elevato, 40 euro, propone telefonate e sms illimitati più 4 Gigabyte di traffico internet.
Offerte Tim e Vodafone a partire da gennaio
Tra le tariffe proposte in casa Vodafone a partire da gennaio invece spuntano la Flexi Start, la Flexi Maxi e la Vodafone Relax.
La più economica tra le tre offerte di Vodafone è la Flexi Start al costo di 15 euro al mese. Che offre 400 minuti di chiamate verso i clienti di tutti gli operatori, 100 messaggi e 1 Gigabyte di internet.
Si va al raddoppio, ma non i termini di prezzi, con la Flexi Maxi che, al costo di 20 euro di canone mensile, offre mille minuti verso i numeri di tutti gli operatori, 200 sms e 1 Gigabyte per navigare in Internet.
Quanto a Vodafone Relax, in questo caso le telefonate e gli sms sono illimitati verso tutti e il traffico internet sale a 3 Gigabyte di connessione per un prezzo totale di 34 euro al mese.
Le tariffe Wind proposte da gennaio
Sono firmate Wind invece le opzioni tariffarie Magnum e All Inclusive.
Wind Magnum punta molto al traffico internet e si presenta sottoforma di tre versioni che mutano a seconda delle esigenze di Gigabyte del consumatore: Magnum 2 GB, Magnum 4 GB, Magnum 8 GB. In tutte e tre le opzioni le telefonate e i messaggi sono illimitati verso i numeri di tutti gli operatori. Guardando ai prezzi, invece crescono al crescere del traffico internet: la Wind Magnum 2 giga costa 24 euro al mese, la 4 giga è offerta al prezzo di 29 euro, mentre la 8 giga costa 35 euro.
Quanto alla tariffa Wind All inclusive, anch’essa si presenta in due versioni. All inclusive standard costa 12 euro e propone 500 minuti di chiamate verso tutti gli operatori, 500 sms e un giga di internet. La versione All inclusive 2 giga va incontro a chi abbia maggiori esigenze di traffico: al costo totale di 14 euro al mese infatti offre un Gigabyte in più rispetto alla versione standard, per un totale di due GB che vanno ad affiancarsi ai oltre ai 500 sms e ai 500 minuti di telefonate verso tutti.