Analisi dei principali driver turistici, narrazione del territorio, eccellenze della zona, tecnologia, promozione, comunicazione e ancora opportunità legate alla formazione degli ambiti territoriali turistici, ci sarà da discutere e approfondire queste tematiche a Chiusdino (18 settembre, Abbazia di San Galgano), in occasione della tappa di 'Officine d'Identità', il tour di Dire&Fare promosso da Anci e Regione Toscana.
Al centro dunque lo sviluppo degli ambiti di Terre di Siena, Terre di Valdelsa ed Etruria Volterrana. Ad aprire i lavori, nel corso della sessione plenaria, saranno il sindaco di Chiusdino Luciana Bartaletti e la responsabile Marketing territoriale di Anci Toscana Francesca Basanieri. A seguire gli interventi di Silvia Burzagli, dirigente della Regione Toscana che presenterà il documento integrato di promozione e comunicazione turistica; Alberto Peruzzini, direttore di Toscana Promozione Turistica che farà il quadro su 'driver e motivazioni di viaggio' e Paolo Chiappini, direttore di Fondazione Sistema Toscana che si concentrerà invece sulle opportunità derivanti dal sistema 'make' di visittuscany.com, il sito ufficiale di destinazione della Toscana. Infine spazio all'intervento del giornalista e scrittore Emilio Casalini che si soffermerà sulla tematica della narrazione turistica. A seguire si terrà la firma della convenzione tra l’Ambito Terre di Valdelsa e dell’Etruria volterrana e Toscana Promozione Turistica.
Nel pomeriggio si terranno invece sessioni di lavoro parallele su 'Identità, qualità, organizzazione e prospettive' per lo sviliuppo turistico della zona. Tra gli interventi ci saranno quello di Giovanni Belletti dell'Università degli studi di Firenze e del sindaco di Montepulciano Andrea Rossi. Le conclusioni dei lavori saranno affidate all'assessore all'agricoltura della Regione Toscana Marco Remaschi.