Cultura/ARTICOLO

Oggi a Firenze si celebra l’Elettrice Palatina

Visite guidate e ingresso libero nei musei comunali. Alle 11 il Corteo storico della Repubblica Fiorentina

/ Redazione
Mar 10 Dicembre, 2013
Il 18 febbraio si celebra il 268° anniversario della morte di Anna Maria Luisa de’ Medici, l’Elettrice Palatina (1667-1743), l’ultima del ramo granducale della famiglia Medici che governò Firenze per circa due secoli. Il grande merito di Anna Maria Luisa ha fondamento nella stesura di un atto giuridico conosciuto con il nome di “Patto di famiglia”, con cui l’ultima erede della casata vincolò allo Stato-Granducato di Toscana tutto il complesso dei beni che facevano parte della collezione medicea accumulata nei secoli. Si deve dunque a lei la presenza nella città di Firenze di un patrimonio d’arte senza eguali.

Per l’occasione l’Ufficio Tradizioni Popolari Fiorentine organizza delle visite guidate gratuite a cura dell’Associazione Centro Guide Turismo. Grazie alla collaborazione con il Museo dei Ragazzi di Firenze, i visitatori avranno l’occasione di “incontrare Anna Maria Luisa” per meglio comprendere i tratti del personaggio e del contesto storico con un serie di visite su prenotazione (al 055/2616056) alle Cappelle Medicee, Sacrestia Nuova, Cappella dei Principi, Basilica di San Lorenzo.
Le visite (massimo 20 persone ogni gruppo, con ritrovo all’ingresso delle Cappelle Medicee in piazza Madonna degli Aldobrandini) si svolgeranno alle 9.30, 10, 10.30, 11.30, 12, 12.30.

In occasione dell’ Anniversario della morte di Anna Maria Luisa de’ Medici, Venerdì 18 febbraio 2011, é previsto l’ingresso gratuito a:
Cappelle Medicee: 8.15-13.50
Palazzo Vecchio: 9-19
Cappella Brancacci (prenotazione obbligatoria, tel. 055 2768224): 10-17
Museo Archeologico Nazionale: 8.30-19

Il programma della giornata prevede anche la sfilata del Corteo Storico della Repubblica Fiorentina, che partirà alle 10.40 dal Palagio di Parte Guelfa e che attraverserà piazza della Repubblica, via Roma, piazza San Giovanni, Borgo S. Lorenzo, Canto de' Nelli fino alle Cappelle Medicee con la deposizione di un omaggio floreale alla tomba dell’Elettrice Palatina. Per l’intera giornata ingresso gratuito ai i musei comunali.

Topics: