Sono quasi diecimila gli agricoltori italiani scesi in piazza per la mobilitazione a difesa dell'oro verde Made in Italy, nella Giornata nazionale dell'olio extravergine italiano in corso al Mandela Forum di Firenze. Lo rende noto Coldiretti, che ha promosso la manifestazione a cui sono attesi anche il premier Matteo Renzi e i ministri Maurizio Martina e Andrea Orlando. Sotto accusa concorrenza sleale, speculazioni, mancanza di trasparenza e truffe che mettono a rischio il futuro del prodotto più rappresentativo della dieta mediterranea.
Durante la giornata sarà gustato l'olio nuovo dell'annata 2016/2017 proveniente dalle diverse regioni con le valutazioni di esperti assaggiatori e saranno anche rese note le prime previsioni produttive in Italia per la raccolta di quest'anno. Sarà anche l'occasione per conoscere dal vivo la produzione nazionale che può contare sul maggior numero di extravergine a denominazione in Europa e sul più vasto patrimonio di varietà di olive del mondo.
Per quanto riguarda le truffe, Coldiretti lancia l’allarme: in Italia, nel 20015, sono quadruplicate le frodi nel settore degli oli e dei grassi con un incremento record del 278% del valore dei sequestri di questi prodotti perché adulterati, contraffatti o falsificati. In base poi a un sondaggio condotto online dall'associazione, al ristorante sono fuorilegge tre contenitori di olio su quattro (76%) perchè non rispettano l'obbligo del tappo antirabbocco, e complessivamente solo nel 24% dei casi viene servita una bottiglia di olio a norma. Nel 2015, secondi i dati di Coldiretti, sono stati effettuati dai Nas sequestri nel settore degli oli e grassi per 29,5 milioni di euro. Tra le frodi più comuni la vendita di olio straniero come Made in Italy.
Contro la contraffazione dell'olio "lavoriamo 7 giorni su 7: abbiamo rafforzato moltissimo i controlli, stiamo conducendo operazioni sperimentali e controllando tutti flussi: abbiamo fatto 26mila controlli in due anni, dando il segno di un paese leader su questo fronte" ha dichiarato il ministro per le Politiche agricole Maurizio Martina, intervenuto all’evento in corso Firenze. "Dobbiamo essere consapevoli - ha aggiunto - di avere un paese con un sistema di controlli invidiato in tutto il mondo".
[it_video]