I sapori delle Crete senesi si vestono a festa dal 1° novembre all’8 dicembre. Un mese di eventi e degustazioni alla scoperta dei prodotti tipici di queste terre.
Crete d’Autunno si apre con “Il primo olio e altro ancora” a Montisi (San Giovanni d’Asso) dal 1° al 3 novembre. Un fine settimana all’insegna della cultura gastronomica dove sarà possibile degustare l’olio di nuovissima spremitura di quest’angolo delle terre senesi accompagnato dagli altri prodotti tipici della zona, quali il tartufo bianco e il Vino Doc Orcia, nelle sede delle contrade e nei ristoranti. Sarà possibile fare visite guidate ai frantoi del paese e fare mini corsi d’assaggio d’olio e vino nonché visite alle contrade della Giostra di Simone, al Museo della Compagnia, al Piccolo Teatrino della Grancia recentemente ristrutturato. Per le vie del borgo ci saranno mercatini, mostre dell’artigianato antiquariato e spettacoli itineranti. Il programma completo su www.comune.sangiovannidasso.siena.it.
I weekend successivi invece, sempre a San Giovanni d’Asso, saranno dedicati al pregiato tubero con la XXVIII edizione della Mostra mercato del tartufo bianco. Sarà possibile visitare il Museo del Tartufo e il Castello sede della mostra mercato. Le vie del paese saranno allietate dalla mostra d’artigianato e prodotti tipici locali con spettacoli itineranti. Non mancheranno degustazioni guidate di cioccolato e gelato al tartufo, vin santo, distillati e passiti.
I sabati 9 e 16 novembre parte il Bussino del gusto per un tour degustativo per conoscere i prodotti senesi con visita alle aziende e assaggi. Le domeniche 10 e 17 novembre invece si potrà raggiungere San Giovanni con il suggestivo treno a vapore, il Treno Natura.
L’8 e 9 novembre Ponte a Tressa (Monteroni d’Arbia) festeggia la Chianina, il vitellone bianco dell’Appennino centrale IGP, con visite guidate alle fattorie, degustazioni di prodotti tipici, tra cui olio, vino Chianti e vin santo e laboratori, come quello di sabato alle 15.00: “Le mani in pasta”, per imparare a fare la pasta fresca ripiena di prodotti dell’agricoltura locale.
Si chiude Crete d’Autunno con “Pane Olio e Tartufi” l’8 dicembre ad Asciano. Un minicorso di cucina: “Con un chilo di farina...”, trekking con cerca del tartufo, stand gastronomico con piatti a base di pane, olio e altri prodotti per conoscere e assaporare il ricco paniere delle Terre di Siena.
Scarica il programma completo
Enogastronomia/ARTICOLO
Olio, Tartufo e Chianina Delizie delle Crete d'Autunno
Novembre è il mese del gusto nelle Terre di Siena

OLIO OLIVA