Made in Toscana/ARTICOLO

Oltrarno: un bando per le imprese e cinque interventi di riqualificazione

Arriveranno un finanziamento di 200 mila euro della Banca CR Firenze per le aziende, nuove aree giochi in piazza Tasso, Scuderie e giardino della Carraia, la riqualificazione del verde in Santo Spirito e 40 panchine

/ Redazione
Lun 11 Gennaio, 2016
Oltrarno

È on line il bando per le agevolazioni alle imprese dell’Oltrarno con 200mila euro di finanziamento della Banca Cassa di Risparmio di Firenze. Sono ammissibili al contributo gli interventi per la riqualificazione delle attività esistenti e per l’apertura di nuove imprese nel settore dell’artigianato artistico, dell’innovazione e del design.

Si tratta di un cofinanziamento a fondo perduto fino al 50% delle spese sostenute e per un massimo di 10mila euro a intervento. Possono partecipare al bando le piccole imprese già esistenti o ancora non costituite (che dovranno costituirsi entro tre mesi dalla concessione del finanziamento). I contributi saranno assegnati seguendo l’ordine di graduatoria fino a esaurimento fondi.

Intanto procede l'operazione per riqualificare l'Oltrarno nell'ambito del protocollo di intesa per l’Oltrarno sottoscritto nei giorni scorsi da amministrazione comunale e Camera di Commercio. Arriveranno nuovi giochi per le aree bimbi di piazza Tasso, Scuderie e giardino della Carraia, riqualificazione del verde in piazza Santo Spirito e 40 nuove panchine tra lungarno Torrigiani, piazza Demidoff e palazzo Vegni.

Entrando più in dettaglio il comitato di pilotaggio del progetto Oltrarno, che riunisce istituzioni, associazioni e comitati del quartiere, ha individuato cinque interventi da finanziare e da realizzare nell'arco di quattro anni:
• area giochi piazza Tasso: rifacimento rete recinzione e rete di copertura campo calcetto, sostituzione attrezzature ludiche e interventi complementari di riqualificazione;
• area giochi Scuderie a Porta Romana: sostituzione attrezzature ludiche e interventi complementari di riqualificazione;
• piazza Santo Spirito: riqualificazione del verde con piante arbustive decorative;
• nuovo arredo urbano: Palazzo Vegni con 10 panchine e tre tavoli picnic, lungarno Torrigiani con 10 panchine e riqualificazione delle aiuole, piazza Tasso con 15 panchine e tre tavoli picnic, piazza Demidoff con quattro panchine;
• area giochi Giardino di Carraia: 2 giochi a molla con relativa pavimentazione in gomma antitrauma e 1 torre con scivolo.

Nell’ambito del progetto Oltrarno l’Amministrazione comunale ha messo a disposizione un contributo finanziario di 100mila euro per il 2015 con il bando aperto per il rilancio del Vecchio Conventino e dell’artigianato artistico, mentre Camera di Commercio di Firenze insieme agli Angeli del Bello ha dato il via al rifacimento delle saracinesche del quartiere (che verrà finalizzato nei prossimi giorni) e ad altri interventi per l’animazione del periodo natalizio fino all’ammontare massimo di 250mila euro.

 

Topics: