Una due giorni di studi, venerdì 16 e sabato 17 aprile, preceduti da una seduta di studi dottorali, nella giornata di domani, per approfondire il pensiero di uno dei più importanti filosofi del ‘900, Michel Foucault.
Il Dipartimento di Filosofia dell’Università di Pisa ospita il convegno internazionale “Michel Foucault. Limiti storici e superamento critico”. Un modo per avvicinarsi alla filosofia e riflettere sull’attualità degli strumenti offerti dalla ricerca di Foucault per affrontare le questioni che animano la nostra società, come, ad esempio, la crescente importanza dei poteri sulla vita e il ruolo che le pratiche di resistenza e di critica possono ancora svolgere.
La direzione scientifica dell’appuntamento è affidata a Arnold I. Davidson, uno dei più autorevoli studiosi del pensiero del filosofo francese, di cui è stato anche allievo. Al convegno parteciperanno inoltre Daniel Defert, Piergiorgio Donatelli, Andrea Cavalletti, Judith Revel, Frédéric Gros, Patrick Singy, Florence Caeymaex, Carlos Manrique, Philippe Artières, Jean-François Bert e Laura Cremonesi. Gli interventi si terranno in francese e in inglese.
Le due giornate saranno precedute da una seduta internazionale di studi dottorali, dedicata alla presentazione delle ricerche, attualmente in corso, su Michel Foucault, che si terrà domani, giovedì 15 aprile, presso la Saletta delle Edizioni ETS (Piazza Carrara 16).
Il convegno è organizzato dall’European Network in Contemporary French Philosophy, una rete che unisce l’Università di Pisa, l’Università di Warwick (UK), l’École Normale Supérieure di Parigi e l’Università degli Studi di Milano, allo scopo di promuovere lo studio della filosofia francese contemporanea.
Per informazioni, si può contattare Laura Cremonesi (l.cremonesi@katamail.com) o Marjorie Gracieuse ((M.Gracieuse@warwick.ac.uk) oppure si può consultare il sito: www.fls.unipi.it
Innovazione/ARTICOLO
Oltre i limiti storici, Michel Foucault
Un convegno internazionale a Pisa, venerdì e sabato prossimi, per analizzare il pensiero di uno dei più importanti filosofi del ‘900

Foucault