La mostra si terrà negli Ex Granai attigui a Villa Mimbelli, sede del Museo Civico Giovanni Fattori dove è esposto in permanenza Il grande rettile (1967) di Pino Pascali, capolavoro emblematico delle Collezioni civiche d'arte contemporanea di Livorno.
Ad artisti per lo più originari e attivi nell’area livornese, come Massimo Bartolini, Vittorio Corsini, Salvatore Falci (anche in collaborazione con Simona Barzaghi), Stefano Fontana, Pino Modica, Giuliano Nannipieri, Gabriele Pace, Walter Puppo ed Eraldo Ridi è stato proposto un confronto con opere di maestri italiani quali Getulio Alviani, Vincenzo Agnetti, Rodolfo Aricò, Ario(Ariodante Marianni), Gianfranco Baruchello, Alberto Biasi, Alberto Burri, Giuseppe Chiari, Fernando De Filippi, Lucio Fontana, Giorgio Griffa, Emilio Isgrò, Francesco Lo Savio, Carlo Lorenzetti, Piero Manzoni, Enzo Mari, Fausto Melotti, Mario Nigro, Claudio Parmiggiani, Mario Schifano, Giangiacome Spadari, Franco Vaccari, tutte appartenenti alle Collezioni civiche d’arte contemporanea di Livorno: un'ampia selezione di opere di assoluto pregio raccolte dalla città di Livorno fra gli anni Sessanta e Settanta, durante le esperienze del Premio Modigliani e del Museo Progressivo d'arte contemporanea ed esposte per l’ultima volta a Villa Mambelli nel 1999.
La mostra intende quindi rendere visibile un percorso incentrato su confronti originali e dialoghi inattesi, dunque su possibili aperture - suggerite nel titolo della mostra - tra vari linguaggi artistici e momenti storici diversi.
Ad ogni artista invitato sarà dedicato uno spazio espositivo indipendente, che costituirà una sezione personale all'interno di un percorso complessivo di oltre 800 mq, nel quale si svilupperanno intrecci e raffronti fra lavori recenti e opere storiche, alla ricerca di riferimenti linguistici o eredità culturali che saranno documentati in un apposito catalogo pubblicato dal Centro per l'arte contemporanea Luigi Pecci.
Ad uno sguardo sulle ricerche attuali si coniuga così sia nella mostra e sia nel relativo catalogo una rinnovata attenzione rivolta ad un patrimonio storico di esperienze e sperimentazioni artistiche, alla cui doverosa valorizzazione sarà dedicato un incontro pubblico con i curatori e gli artisti il giorno dell'inaugurazione, sempre all'interno degli Ex Granai di Villa Mimbelli a Livorno, giovedì 15 luglio 2010 alle ore 11.
OLTRE IL GRANDE RETTILE: FINESTRE SULL'ARTE CONTEMPORANEA A LIVORNO
Museo Civico Giovanni Fattori, Ex Granai di Villa Mimbelli
Via S. Jacopo in Acquaviva 71 - Livorno
Inaugurazione: giovedì 15 luglio 2010, ore 18.00
Incontro pubblico con i curatori e gli artisti: ore 11.00
La mostra resterà aperta fino al 12 settembre 2010, ore 10-13/16-19, chiuso lunedì
Intero: €4,00. Ridotto: €2,50 ( gruppi e scolaresche min. 15 persone e su prenotazione).Supplemento per visite guidate (su prenotazione): €1,50 a persona. Ingresso gratuito a i bambini fino a 6 anni e agli invalidi
Tel: 0586/808001-804847. E-mail: museofattori@comune.livorno.it
Ideazione e cura della mostra
Anna Nassisi, Università di Roma "La Sapienza"
Stefano Pezzato, Centro per l'arte contemporanea Luigi Pecci di Prato
Mostra promossa da
Comune di Livorno
Con il sostegno di
Regione Toscana
Nell'ambito del progetto
"Contemporaneamente: eventi d'arte nella Provincia di Livorno"
Organizzazione e realizzazione
Centro per l'arte contemporanea Luigi Pecci di Prato
In collaborazione con
Museo Civico Giovanni Fattori di Livorno
Catalogo
Edizioni del Centro per l'arte contemporanea Luigi Pecci
Artisti invitati:
Massimo Bartolini, Vittorio Corsini, Salvatore Falci, Salvatore Falci/Simona Barzaghi, Stefano Fontana, Pino Modica, Giuliano Nannipieri, Gabriele Pace, Walter Puppo, Eraldo Ridi
I loro lavori sono presentati insieme ad opere, provenienti dalle Collezioni civiche d'arte contemporanea di Livorno, di:
Getulio Alviani, Vincenzo Agnetti, Rodolfo Aricò, Ario (Ariodante Marianni), Gianfranco Baruchello, Alberto Biasi, Alberto Burri, Giuseppe Chiari, Fernando De Filippi, Lucio Fontana, Giorgio Griffa, Emilio Isgrò, Francesco Lo Savio, Carlo Lorenzetti, Piero Manzoni, Enzo Mari, Fabio Mauri, Fausto Melotti, Mario Nigro, Claudio Parmiggiani, Mario Schifano, Giangiacomo Spadari, Franco Vaccari
Al Museo Civico Giovanni Fattori - Sala rossa di Villa Mimbelli in permanenza opere di:
Mario Ballocco, Carmelo Cappello, Enrico Castellani, Pino Pascali, Attilio Pierelli, Arnaldo Pomodoro, Mario Radice, Mauro Reggiani, Paolo Scheggi
Cultura/ARTICOLO
Oltre Il grande rettile
Finestre sull'arte contemporanea a Livorno
Privacy Overview
This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.
Strictly Necessary Cookies
Strictly Necessary Cookie should be enabled at all times so that we can save your preferences for cookie settings.
If you disable this cookie, we will not be able to save your preferences. This means that every time you visit this website you will need to enable or disable cookies again.