Attualità/ARTICOLO

Open Up: le istituzioni a confronto con i giovani più innovativi

Un'iniziativa di Giovanisì: per 10 mesi dibattito aperto tra rappresentanti delle istituzioni e i ragazzi, al centro l'imprenditoria giovanile

/ Redazione
Ven 1 Aprile, 2016
giovani

L'imprenditoria giovanile è al centro del progetto "Open Up, istituzioni e giovani per idee innovative", un'iniziativa di Giovanisì - Regione Toscana, nel contesto di Erasmus +: nei prossimi mesi si terranno infatti momenti di confronto, dibattiti e focus per analizzare nuovi bisogni dei giovani che desiderino avviare un'attività e permettere quindi agli enti locali di agire con nuove misure a sostegno dei ragazzi. Questo con l'apporto e la collaborazione di alcuni partner territoriali e nazionali, da Fondazione Sistema Toscana fino a Regione Puglia, Puntodock società cooperativa, Work in progress onlus, Cooperativa CEIS formazione, Regione Emilia - Romagna e Comune di Modena. 

Open Up avrà l'obiettivo di promuovere iniziative di pro-working, per avvicinare i giovani al mondo del lavoro, sostenere le  opportunità del co-working, stimolando i giovani verso nuove forme di organizzazione del lavoro e - ancora - attivare programmi per favorire la realizzazione delle idee, dei talenti e della creatività, cercando di favorire l'incontro dei giovani con il tessuto produttivo locale. 

Tra le prossime iniziative ci sarà il lancio di due contest, a cura di Fondazione Sistema Toscana, per la selezione di un giovane grafico under 30 (che si occuperà del concept creativo di Open Up) e un video maker, sempre sotto i 30 anni, che avrà il compito di realizzare il video di backstage del seminario nazionale, di tre giorni, al quale prenderanno parte esperti di settore, istituzione e - ovviamente - giovani.

Nelle prossime settimane - si legge poi nel sito di Giovanisì - sarà pubblicato un Avviso, di carattere nazionale, per la selezione dei 60 partecipanti al progetto. 

Info su OPEN UP: vai alla pagina dedicata sul sito di Giovanisì.