Musica/ARTICOLO

Orchestra Toscana a tutto Beethoven con Lucchesini e Axelrod

Debutto martedì 27 gennaio al Teatro Excelsior di Empoli, con repliche al Verdi di Firenze, al Metropolitan di Piombino, passando per Siena e chiudendo il tour ad Arezzo

/ Redazione
Mar 27 Gennaio, 2015

Se davvero il ta-ta-ta-taaa della Quinta Sinfonia rappresenta il “destino che bussa alla porta”, la grandiosità eroica del Quinto Concerto di Beethoven ritrae proprio Napoleone? Qualcuno ha pensato di sì, perciò gli è stato attribuito il nomignolo di “Imperatore”. In effetti Beethoven ammirava il parvenu Napoleone, anche se ne disprezzava la tracotanza sfrenata. Ma non ha mai pensato di dedicargli questo concerto, che invece è indirizzato al suo allievo e protettore Rodolfo d'Asburgo, arciduca d'Austria e futuro cardinale di Santa Romana Chiesa, fiorentino di nascita in quanto figlio del granduca Pietro Leopoldo di Toscana.

L'Imperatore lo suonerà Andrea Lucchesini: con trent’anni di carriera alle spalle, è considerato uno tra i migliori pianisti internazionali. Vanta collaborazioni con le orchestre più prestigiose ed ha al suo attivo numerose incisioni discografiche. Si dedica con passione all’insegnamento, attualmente presso la Scuola di Musica di Fiesole, della quale dal 2008 è anche direttore artistico.

La direzione è affidata allo statunitense John Axelrod, che, grazie ad un repertorio estremamente vasto, i programmi innovativi e il carismatico stile direttoriale, continua ad imporsi come uno dei direttori più interessanti del panorama odierno ed è richiesto dalle orchestre di tutto il mondo. Direttore principale e artistico dell'Orchestra di Siviglia, e direttore principale della Sinfonica Verdi di Milano sin dal 2001, ha diretto oltre 150 orchestre internazionali, 30 titoli d’opera e 50 prime assolute. Laureato alla Harvard University e formatosi nella tradizione di Bernstein, ha studiato successivamente al Conservatorio di San Pietroburgo con Ilya Musin.

Il programma Tutto Beethoven riprende la collaborazione con la Banca di Credito Cooperativo di Cambiano, da sempre sensibile alle arti, la quale ha scelto di contribuire alla programmazione dell’ORT per far si che la cultura sia sempre di più il volano di sviluppo del territorio. Interamente dedicato a Beethoven, l'abbonamento Fai da Te 'Tutto Beethoven' racchiude cinque appuntamenti, tutti imperdibili, per i Cinque Concerti per pianoforte dall'Integrale del compositore tedesco, diramati nel corso della Stagione Concertistica dell'ORT. Dopo il Concerto n.1 eseguito da Benedetto Lupo lo scorso novembre, è la volta del collega Andrea Lucchesini alle prese con Quinto Concerto, meglio conosciuto, come sopracitato, l'Imperatore. Prossimo appuntamento giovedì 26 febbraio con Roger Muraro alle prese con il Concerto n.4.

Tutto Beethoven
Empoli, Teatro Excelsior – martedì 27 gennaio 2015 ore 21.00
Firenze, Teatro Verdi – mercoledì 28 gennaio 2015 ore 21.00

Piombino, Teatro Metropolitan – giovedì 29 gennaio 2015 ore 21.00
Siena, Teatro dei Rozzi – venerdì 30 gennaio 2015 pre 21.00
Arezzo, Auditorium Fiere e Congressi – sabato 31 gennaio 2015  ore 21.00