Attualità/ARTICOLO

Orientarsi in città, con “Siena App”

Arriva la mappa interattiva con tutte le informazioni su servizi utili, ristoranti, cinema e molto altro

/ Redazione
Mar 10 Dicembre, 2013
Siena 1
Una cena diversa? Una serata al cinema? Una farmacia in zona? Ora è più facile trovarli grazie a “Siena App”, il primo innovativo store delle applicazioni per mobile e tablet dedicato alla città e al suo territorio, che si arricchisce della mappa georeferenziata, per avere sempre in “tasca” una guida turistica integrata e interattiva con tutte le informazioni su servizi utili, divertimento, notizie locali, luoghi di intrattenimento e società di servizio di Siena e provincia.
Con l’aiuto del gps e della cartina georeferenziata sarà più facile orientarsi tra oltre 3000 luoghi di interesse,
consultare le descrizioni e le immagini di ogni singolo punto d’interesse della piattaforma online, ideata dall’agenzia di comunicazione Milc e da Appalusa, che raccoglie news, servizi e l’elenco completo dei musei e monumenti del territorio senese.
Le novità e le caratteristiche della mappa sono state svelate oggi da Giampiero Cito, direttore creativo di Milc e Barbara Di Paola, account executive di Milc, in occasione dell’ “APPeritivo”, un evento promosso da Appalusa in collaborazione con Confesercenti Siena e Confederazione italiana agricoltori di Siena, presso il ristorante “Il Campo” di Siena.

Grazie alla mappa su “Siena App”, lo store già presente su oltre 18.000 device mobili, si possono ricevere informazioni geograficamente dettagliate su monumenti e attrattive, contatti e orari municipali. Con questa applicazione, scaricabile direttamente sul proprio dispositivo mobile, è possibile per i turisti andare alla scoperta del centro storico, delle bellezze architettoniche, della storia e degli splendidi panorami offerti da tutto il territorio senese. "Con Siena App - ha spiegato Giampiero Cito, direttore creativo di Milc - ci piacerebbe costruire nel tempo una porta di accesso digitale sul territorio. Collaborando con ristoranti e strutture ricettive e localizzandoli su una mappa scaricabile su un gran numero di device, potremmo realizzare il sogno di rendere concretamente attuale l'iscrizione che si trova su Porta Camollia e di aprire al mondo il cuore della nostra attrattività turistica, artistica e culturale."

Tra i servizi offerti dallo store di applicazioni c’è la guida completa dei ristoranti di “Mangiare a Siena”,
il primo portale interamente dedicato alla ristorazione della provincia di Siena, che, con oltre 1500 locali censiti ed oltre 100 “Scelti per te”, per ognuno dei quali una scheda tecnica illustra, oltre agli orari di apertura, le specialità della casa, i prodotti utilizzati per preparare le ricette le curiosità e le particolarità dell’ambiente.
“Cerchiamo di stare dietro alle evoluzioni dei gusti e delle tecnologie – ha detto Sonia Pallai, responsabile Turismo di Confesercenti Siena - per questo l’anno scorso abbiamo realizzato il portale e, adesso, l’inserimento dei suoi contenuti nella Siena App, tenendo conto che i dati di accesso a mangiareasiena.it da un anno all’altro confermano il forte incremento di persone che utilizzano tablet e smartphone. Con l’AppEritivo di oggi, servito in piazza del Campo, i ristoranti ci ricordano che i principali protagonisti sono loro, e su loro grava il rischio di fare impresa in una realtà come la nostra, giorno dopo giorno”.

Le novità non riguardano solamente gli amanti della buona tavola, perché grazie alla mappa georeferenziata è sempre possibile ricevere sul proprio smarthphone o tablet, in tempo reale e gratuitamente, gli orari dei musei e delle farmacie di turno, oltre a prendere visione di tutte le informazioni per trovare facilmente i luoghi di interesse. Un comodo strumento di ricerca e di orientamento, quindi, che consente di avere la città e il territorio a portata di mano sia online che offline e che presto si amplierà con l’elenco delle strutture ricettive di Siena e provincia.

Topics: