Made in Toscana/ARTICOLO

OroArezzo: in mostra le novità del gioiello Made in Italy

Fino al 12 maggio oltre 600 aziende da tutta Italia presentano le loro creazioni. 500 i buyers provenienti da 58 Paesi del mondo

/ Redazione
Mar 5 Maggio, 2015

500 buyers provenienti da 58 paesi del mondo, oltre 600 aziende rappresentate con un aumento di espositori pari a +35%. Sono i numeri della 36esima edizione di "OroArezzo" che ha aperto i battenti questa mattina al Centro Fiere e Congressi di Arezzo.

Tra i dati significativi emersi alla cerimonia di apertura la collocazione del Distretto Orafo di Arezzo, primo in Italia, con una quota di mercato che copre oltre il 30% delle esportazioni nazionali.

La manifestazione, ricca di eventi collaterali, rimarrà aperta fino a martedì prossimo. "Quest'anno - sottolinea Andrea Boldi, presidente di Arezzo Fiere - c'è stato un notevole incremento di buyers, ad oggi hanno aderito compratori che generano un volume di vendite complessivo nei loro paesi di appartenenza per oltre 9 miliardi di dollari. Questi compratori hanno inoltre l'opportunità di conoscere in soli quattro giorni un così vasto numero di collezioni orafe, cosa che non sarebbero in grado di fare muovendosi da soli in Italia".

Tra le novità il padiglione "Contemporary" che propone 60 prestigiosi marchi di oreficeria e argenteria espressione dell'alta scuola artigiana dei cinque distretti, "Orotech" innovativo open space dedicato ai macchinari, "Bi-Jewel" e "Cash and Carry" sezioni dedicate ai migliori esempi dell'italian fashion e al modo più conveniente per vendere sul pronto i propri prodotti.

Tra i concorsi "Premiere 2016" con premi che saranno assegnati agli otto gioielli dedicati alle forme della natura che saranno individuati da una giuria specializzata presieduta da Beppe Angiolini, art director di OroArezzo. E per gli amanti dello shopping sabato 9 maggio tutti i negozi del centro di Arezzo resteranno aperti in notturna per la Gold Night.