Cultura/ARTICOLO

Orson Welles e il suo cinema: un omaggio

A Castelfiorentino e Montaione una rassegna sul grande regista

/ Elisabetta Vagaggini
Mar 10 Dicembre, 2013
welles
Per oltre un mese, dal 12 Ottobre al 23 Novembre, il territorio della Valdelsa punterà a tradursi in un unico grande pacoscenico dedicato alla magia del cinema. Sono dieci le serate della rassegna "Orson Welles e il suo cinema", organizzata dal Circolo del Cinema Angelo Azzurro e UICC, unione Italiana Circole del Cinema, in collaborazione con Fondazione Sistema Toscana Mediateca, che offriranno al pubblico il meglio del grande maestro del cinema statunitense.

Si parte a Montaione, dal 12 ottobre al 3 novembre, e si prosegue a Castelfiorentino, il 22  e 23 novembre, nelle due sale del Ridotto del Teatro del Popolo e del Cinema Teatro Scipione Ammirato.

A caratterizzare la kermesse una pluralità di eventi: oltre alle rpoiezioni cinematografiche, ogni serata de "I Grandi Maestri" promette di diventare evento attraverso un ciclo di incotnri con il publico e con alcuni dei più noti critici e saggisti. Una delle peculiarità della rassegna, inoltre, il coinvolgimento delle scuole, in particolare degli studenti dell'Isituto Superiore F. Enriques di Castelfiorentino.

Tra i film in programma Quarto Potere, film del 1941, opera prima di Welles, opera geniale, anche se non compresa dal pubblico americano dell'epoca, Lo straniero, La signora di Sanghai, dove recita la moglie Rita Heyworth, Macteth, Falstaf e Il Processo.

Topics: