Un viaggio attraverso miti e topos letterari, da Dante a Marco Polo, da Omero a Cervantes, con Mimmo Paladino. E' "Un'immagine sorprendente: Paladino tra arte e letteratura", mostra allestita fino al 13 settembre a Palazzo Blu di Pisa, che raccoglie 98 disegni originali dell'artista, pensati per illustrare classici della letteratura internazionali, tra cui quattordici inediti dedicati al tema dantesco.
L'esposizione - curata da Giorgio Bacci e promossa dalla Fondazione Palazzo Blu e dalla la Scuola Normale Superiore, con il patrocinio del Comune di Pisa e il contributo della Fondazione Pisa - presenta un'ampia selezione del vasto corpus di opere che nel corso degli anni Paladino ha realizzato sia per imprese editoriali ricercate e rare, come l'Iliade e l'Odissea, l'Orlando Furioso, Il Milione, sia per libri ad ampia circolazione, come Le Metamorfosi.
Il mix di opere esposte mira a cogliere di sorpresa il visitatore, a spiazzarlo di fronte alle reinterpretazioni visive di Mimmo Paladino, già maestro della transavanguardia, tra i più influenti artisti contemporanei, capace con il suo lavoro di sottolineare quanto le opere letterarie siano in grado di offrire nuove chiavi interpretative, prestandosi a una rilettura continua e sempre attuale.
La mostra è divisa in tre sezioni tematiche, Il viaggio, Le metamorfosi, Il poema cavalleresco e il suo doppio, per consentire al visitatore di immergersi in un'atmosfera immaginifica e raffinata, in cui i grandi capolavori letterari sono riletti e reinterpretati dall'arte di Mimmo Paladino, che coniuga echi di grandi artisti come Klee e Picasso, Matisse e Baj, e ancora Licini, Dubuffet, Marini, con una visione artistica personale e innovativa.
INFORMAZIONI
UN'IMMAGINE SORPRENDENTE
Paladino tra arte e letteratura
dal 6 giugno 2015 al 13 settembre 2015
BLU | Palazzo d'arte e cultura
Ingresso libero
Mar/Ven 10-19
Sab/Dom 10-20
INFORMAZIONI
BLU | Palazzo d'arte e cultura
Tel: 050 220.46.50
Mail: info@palazzoblu.it