Enogastronomia/ARTICOLO

Palazzo Strozzi e il Chianti: un weekend nell'arte e nel gusto

Sabato 2 e domenica 3 luglio nella Piazza Buondelmonti all’Impruneta e a Palazzo Strozzi a Firenze 

/ Redazione
Mar 10 Dicembre, 2013
Chianti
Palazzo Strozzi non è sinonimo solo di mostre e installazioni ma un vero e proprio laboratorio per la cultura della città di Firenze e di tutto il territorio fiorentino e toscano.

Sabato 2 e domenica 3 luglio si rende omaggio alla creatività con l’evento “Palazzo Strozzi e il Chianti”, una due giorni dedicata all’arte e alla cultura del mangiar bene. Cornici dell’iniziativa, organizzata dalla Fondazione Palazzo Strozzi, in collaborazione con la Provincia di Firenze e il Comune di Impruneta, sono Piazza Buondelmonti all’Impruneta, la centralissima Piazza Strozzi a Firenze e gli spazi dell’omonimo Palazzo.

“Siamo davvero felici – dichiara James Bradburne, Direttore Generale della Fondazione Palazzo Strozzi – di avere l’opportunità di collaborare con la Provincia di Firenze, il Comune di Impruneta e  con gli altri comuni del Chianti fiorentino in occasione di questa splendida iniziativa, per far conoscere l’approccio Palazzo Strozzi e dimostrare come le sue iniziative e i suoi programmi possano ‘uscire dalle mura’ del Palazzo e creare un valore culturale in più per tutti.”

“Per la prima volta – afferma Giacomo Billi – la Fondazione Palazzo Strozzi si mette a disposizione del territorio fiorentino, allargando così il proprio raggio d’azione. Si tratta di un’operazione importante per coinvolgere anche le realtà più lontane rispetto al tradizionale circuito turistico. È un primo passo in questa direzione e – ha concluso – il nostro auspicio è che possano seguire molti altri eventi su questo stile”.
 
Il programma dell'evento:

SABATO 2 LUGLIO 2011 - IMPRUNETA
Piazza Buondelmonti dalle ore 17:00
- Laboratorio creativo in Piazza
Attività creative gratuite, aperte a grandi e piccini, in Piazza Buondelmonti, per stimolare creatività e fantasia. Il laboratorio, che diventa un vero e proprio momento di incontro di idee, è realizzato dallo staff del Dipartimento didattico della Fondazione Palazzo Strozzi in collaborazione con gli Amici dei Musei di Impruneta e San Casciano.

- Apertura straordinaria del Museo del Tesoro di Santa Maria
Il Museo del Tesoro di Santa Maria resta eccezionalmente aperto per tuta la durata dell’evento per permettere ai partecipanti di ammirare il suo ricchissimo patrimonio di oreficeria preziosa e rara. La visita al museo è valorizzata da una speciale edizione delle Carte d’arte di Palazzo Strozzi creata appositamente per l’iniziativa per far scoprire, ai visitatori, l’arte in modo diverso e appassionante. Le carte svelano dei piccoli segreti sulle opere, pongono quesiti e propongono giochi stimolando la fantasia e l’immaginazione.

- La Merenda-cena di Fabio Picchi
Completa l’esperienza di questa giornata speciale una ghiotta Merenda-Cena a base di piatti della tradizione toscana preparata dallo chef fiorentino Fabio Picchi e la sua brigata di cucina. La prenotazione è obbligatoria. Partecipazione: 15 €.

La giornata si conclude sull’onda della buona musica, “cibo” per l’anima con la performance musicale del violinista Davide Quirici, dal titolo “Dal Barocco al Romanticismo”.

DOMENICA 3 LUGLIO 2011 – FIRENZE
Palazzo Strozzi - dalle ore 9:00

- Il Chianti a Palazzo Strozzi
Piazza Strozzi rivive per un giorno l’atmosfera del Rinascimento, quando era conosciuta come la Piazza delle Cipolle e accoglieva il mercato ortofrutticolo, attraverso l’iniziativa “Le emozioni del Chianti” un mercato “moderno” che ospita circa 20 espositori di prodotti, specialità e artigianato tipici di sei comuni del Chianti fiorentino: Bagno a Ripoli, Barberino Val d’Elsa, Greve in Chianti, Impruneta, San Casciano Val di Pesa e Tavarnelle Val di Pesa.

- Creando con la creta
Il Cortile di Palazzo Strozzi si trasforma in un vero e proprio laboratorio, aperto a tutti, per la lavorazione della creta, modellando, plasmando, i partecipanti creano la loro opera d’arte dando forma alla loro creatività ed espressività. Il laboratorio è realizzato dallo staff del Dipartimento didattico della Fondazione Palazzo Strozzi.

- In mostra: “Picasso, Miró, Dalí. Giovani e arrabbiati: la nascita della modernità”
Mettiamoci ... in scena! Hai mai pensato a cosa farai da grande? Realizza un burattino che dà forma ai tuoi sogni e mette in scena il tuo futuro. Attività creativa aperta a tutti nei laboratori della mostra.

Picasso, Miró e Dalí sono stati tutti frequentatori del famoso bar di Barcellona Els Quatre Gats dove uno dei passatempi preferiti era il teatro dei burattini. Questo laboratorio prende ispirazione da questa notizia, invitando i partecipanti a considerare una delle domande fondamentali della mostra (Chi sono? Chi sarò?) e ad “animare” la loro risposta trasformandola in un burattino, che rappresenti il futuro, che può essere portato a casa come ricordo di questa esperienza a Palazzo Strozzi.

Ingresso speciale alle mostre per i residenti del Chianti Fiorentino. Comuni di Bagno a Ripoli, Barberino Val d’Elsa, Greve in Chianti, Impruneta, San Casciano e Tavarnelle Val di Pesa. (Biglietto cumulativo per le due mostre in corso: € 8 adulti; € 4 per bambini e ragazzi di età compresa tra i 7 e i 18 anni).

Per informazioni e prenotazioni:
Ufficio Turistico di Impruneta
Tel. +39 055 2313729
promoimpruneta@rtd.it