Attualità/ARTICOLO

Palazzo Vecchio si riparerà dai fulmini grazie ai tecnici-Spiderman

Dal 12 settembre all'11 novembre l'installazione di una 'maglia' di rame a protezione dello storico palazzo di Piazza della Signoria

/ Redazione
Lun 31 Agosto, 2015
Palazzo Vecchio Firenze

Serviranno dei novelli 'Spiderman' per proteggere Palazzo Vecchio dai fulmini. Ma niente uomini con calzamaglie che ricordano il famoso eroe/aracnide della Marvel, sono gli operai che in circa due mesi - dal 12 settembre all'11 novembre - ricopriranno il palazzo di Piazza della Signoria con una maglia invisibile di fili di rame, come 'cuscino' per le tempeste di fulmini, diventate sempre più frequenti a causa dei cambiamenti climatici.

In diverse fasi, i tecnici si caleranno imbragati e appesi alle funi lungo la Torre di Arnolfo e le mura del Palazzo per fissare delle apposite maglie di rame che, ossidandosi, con il tempo non saranno più visibili a occhio nudo. Il Comune di Firenze ha commissionato l'intervento alla Società SAEET Impianti, specializzata nella progettazione e messa in opera di sistemi elettrici e meccanici per la produzione e il trasporto di energia convenzionale e rinnovabile.

La scelta di realizzare parte dei lavori con operatori in fune, provvisti di appositi patentini, nasce dalla difficoltà di usare mezzi ingombranti e pesanti in alcune zone del Palazzo e dall'esigenza di non ostacolare il movimento turistico in piazza della Signoria e nelle strade adiacenti.

Le operazioni preliminari hanno avuto inizio in agosto con la predisposizione, sulla facciata di via dei Leoni, di opportuni ancoraggi, che serviranno per la discesa degli operatori, ma che potranno anche essere successivamente utilizzati per ispezioni sulla facciata facilitando la manutenzione dell'edificio.

L’ultima fase vedrà all'opera - per l'appunto - tecnici in fune che si caleranno prima dalla Torre di Arnolfo, poi sulla facciata di via dei Leoni e infine nel Chiostro interno. Sarà questo un momento altamente spettacolare perché, grazie alle web cam montate sugli elmetti, esperti e pubblico interessato potranno osservare particolari delle facciate del palazzo che non sono mai state viste se non dagli antichi costruttori.

 

Ti potrebbe interessare anche :

- Trionfa in Russia il film sul calcio storico fiorentino con Caprino

- In arrivo il ciclone Honeybird in concerto alla spiaggetta Easy Living

- Fotografia: Firenze tra le città più immortalate al mondo