Attualità/ARTICOLO

Pallanuoto, Binchi apre una scuola Bambini in acqua a Firenze

 I corsi si terranno in tre piscine e saranno rivolti ai piccoli atleti dagli 8 ai 10 anni

/ Redazione
Mar 10 Dicembre, 2013
Binchi
Un’occasione importante offerta ai giovani per perfezionare gli stili natatori ma soprattutto per avvicinarli al mondo della pallanuoto sotto la guida di un campione toscano di questa disciplina affiancato da istruttori specializzati. Tutto questo è la Scuola di Pallanuoto Leonardo Binchi, fondata dall’atleta livornese ex difensore della Rari Nantes Florentia, della AN Brescia ed ex componente della Nazionale.

Aperta a bambini e bambine di età tra gli 8 e 10 anni, la Scuola di Pallanuoto Leonardo Binchi organizzerà corsi in tre piscine fiorentine – quella dell’Isolotto in via Bandinelli, alla Paganelli di Viale Guidoni e a San Marcellino in zona Firenze Sud – con sedute bi o tri-settimanali e possibilità di inserimento da settembre a giugno. Una scuola che vuole coinvolgere i giovani in questo affascinante sport di vasca, dando loro la possibilità, sin dalle prime lezioni, di disputare partite di pallanuoto su campi ridotti per poi favorire un eventuale inserimento nei settori agonistici della società Firenze Pallanuoto.

“Ho giocato per tanti anni ai massimi livelli, raccogliendo come pallanuotista grandi soddisfazioni in termini di risultati – afferma Leonardo Binchi – ma sempre portandomi dentro l’atmosfera unica della piscina, la passione e lo spirito di squadra che rendono grande la pallanuoto. Sono questi valori che voglio ora trasmettere da istruttore ai giovani”. Leonardo Binchi, classe 1975, è nato a Campiglia Marittima (Livorno). Ruolo difensore, è cresciuto nelle giovanili della Rari Nantes Florentia, con la quale ha disputato la serie A nella stagione 2003/2004 prima di trasferirsi alla AN Brescia. Con la Nazionale italiana ha ottenuto l’argento nella Coppa FINA di Sydney 1999, nei Giochi del Mediterraneo di Tunisi 2001 e in quelli di Almeria 2005, oltre che negli Europei di Budapest 2001. E’ stato bronzo agli Europei di Firenze 1999. Ha preso parte ai Giochi Olimpici di Sidney 2000, Atene 2004 e Pechino 2008.