Ambiente/ARTICOLO

Pannolini ecologici: grande successo a Scandicci

Nel 2011 il Comune ha consegnato 234 pacchi

/ Redazione
Mar 10 Dicembre, 2013
Anche nel 2012 ogni famiglia dei neonati di Scandicci riceverà a casa un buono per una confezione da 28 pannolini ecologici - realizzati con materiali ipoallergenici e biodegradabili - che una volta usati finiscono nel bidone dell’organico e non tra i rifiuti indifferenziati (come invece quelli tradizionali). Novità di quest’anno, rispetto al 2011, è che i pacchi potranno essere ritirati in tutte le farmacie comunali, con una diffusione più capillare, grazie ad un accordo tra l’assessorato all’Ambiente e Farma.net. Alla fine del dicembre scorso le confezioni di pannolini ritirate dalle famiglie per i nati nel 2011 erano 234.

Per proseguire la consegna delle confezioni di pannolini ecologici lo stanziamento del Comune è di 1500 euro. “Confermiamo l’iniziativa – dice l’assessore all’Ambiente Simona Bonafè abbiamo l’obiettivo di incentivare l’uso dei pannolini per bambino a basso impatto ambientale, che seguono la via del riciclaggio e abbattono l’emissione di Co2 nel ciclo produttivo. I bambini, ribadiamo ancora, possono essere fin dai primi giorni cittadini a basso impatto ambientale”. I pannolini ecologici usa e getta sono realizzati con oltre l’80 percento di materiali ipoallergenici, biodegradabili e compostabili, ottenuti da materie prime vegetali: i veli filtranti a contatto con la pelle sono realizzati con fibra di amido, mentre per l’interno viene utilizzata cellulosa Tcf, non trattata con cloro e proveniente da foreste europee gestite con modalità sostenibili; le barriere laterali sono in Pla, un polimero ottenuto da zuccheri ricavati dal mais, con cui si può realizzare una fibra ipoallergenica e compostabile alternativa alle fibre sintetiche; la protezione esterna traspirante è in MaterBi, un polimero che proviene da fonti vegetali, come amidi e olii da colture selezionate per uso non alimentare. I biopolimeri, utilizzati anche per l’imballaggio della confezione, aiutano a ridurre fino a ottocento volte le emissioni di gas serra rispetto ai polimeri sintetici derivati dal petrolio. L’utilizzo dei pannolini a basso impatto ambientale sarà illustrato anche nell’ambito dei corsi di accompagnamento al parto organizzati dalla Asl.

Topics:

intoscana
Privacy Overview

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.