Dai teatri ai grandi spazi all’aperto: dopo la sfilza di sold out inanellati nei mesi scorsi, Daniele Silvestri torna a calcare le scene. L’Acrobati Summer Tour, avrà un'anteprima l'8 luglio al Caterraduno di Senigallia – storica festa estiva del programma cult di Radio2 - per partire ufficialmente sabato 9 luglio dall’Anfiteatro delle Cascine di Firenze e proseguire attraverso le rassegne e i festival più significativi dell’estate.
Intanto, dopo “Quali alibi”, che ha accompagnato l’uscita del disco, e “Acrobati”, title-track e canzone “manifesto”, è arrivato in radio “Pochi giorni”, il nuovo singolo tratto dall’ultimo album di Daniele Silvestri. Proprio a “pochi giorni” dall’inizio dell’estate di cui si candida a diventarne uno dei brani simbolo.
“Il tempo è relativo - racconta Daniele - e chi non sa stare da solo non lo sa far passare. Soprattutto quando è acceso dalla passione, o - peggio - dalla gelosia. Pochi giorni allora possono sembrare un’eternità… e viceversa. Un unico giro di accordi dall'inizio alla fine, nel pezzo apparentemente più semplice e solare del disco, che in realtà è quello che vede coinvolti più musicisti in assoluto. Anche se non sembra. Il lusso di avere dei cori cantati da Diodato, e dei fiati suonati da Roy Paci e Mauro Ottolini, per un brano venuto di getto e suonato ridendo, che tra la mia scrittura iniziale, la registrazione e poi la realizzazione finale, ha richiesto - ci credereste? - giusto giusto pochi giorni”.
“Acrobati” propone diciotto canzoni in cui Silvestri spazia dal rock al funky, dalla canzone d’autore all’elettronica. Con la grazia e la sensibilità di sempre. Tracce che ritroviamo in questo Summer Tour insieme ai cavalli di battaglia del passato. Ad affiancarlo sul palco ci sarà la sua acrobatica band: Piero Monterisi alla batteria, Gianluca Misiti e Duilio Galioto alle tastiere, Gabriele Lazzarotti al basso, Sebastiano De Gennaro alle percussioni e al vibrafono, Daniele Fiaschi alle chitarre e Marco Santoro ai fiati.
[it_mappa]