Da venerdì 23 a mercoledì 28 settembre si entrerà alla Pergola come spettatori e nell’arco della notte, in silenzio, si metterà da parte il proprio compito di pubblico, si indosserà il pigiama, e a poco a poco si farà tesoro degli stimoli sensoriali che arriveranno. Dodici i ‘viaggiatori’ che avranno il privilegio di essere ammessi ogni notte per Sognare a Teatro a cura di Elisa Cuppini, da ‘una ricerca per lo spettatore’ di Roberto Bacci, un percorso di training, rilassamento e meditazione per cogliere il piacere di ascoltarsi, per rompere la quotidianità e, in qualche modo, affrontare le proprie paure.
Durante tutto l’evento, che inizia alle 20:30 (non è prevista la cena) e termina alle 8:30 del mattino seguente, quando sarà servita la colazione, non è necessario portare il proprio cellulare (saranno forniti anticipatamente contatti e modalità di reperimento a tutti i partecipanti). Un’attitudine fondamentale richiesta per Sognare a Teatro, e alla quale si sarà guidati, è il silenzio, per poter percepire, senza disturbi, ciò che accade davanti e dentro ciascuno, come un vero e proprio cammino di esperienza personale. Si susseguiranno incontri e attività specifiche, garantendo comunque sette ore di sonno. Ognuno dovrà essere provvisto del necessario per la toilette personale, di un asciugamano, di un pigiama comodo con giacca e pantaloni (o una tuta ginnica), anche per le donne, in modo che siano possibili semplici movimenti del corpo.
Il teatro, con questo progetto speciale prodotto dalla Fondazione Teatro della Toscana, percorre strade inesplorate alla ricerca di nuovi definizioni e strumenti. Come afferma Roberto Bacci: “Sognare a Teatro è in senso letterale, implica l’uscita da una ‘notte quotidiana’ per porsi di fronte alla domanda: perché continuo a vivere, anche di notte, nella prigione delle mie abitudini?".
Il prezzo è 32€, per chi acquista almeno due biglietti il costo è di 28€. Al momento della prenotazione (obbligatoria) è indispensabile lasciare recapito telefonico e indirizzo di posta elettronica. A ogni partecipante sarà inviata un’ulteriore comunicazione via e-mail con informazioni logistiche e relative alla sicurezza prima del suo sogno a teatro.
Per prenotarsi:
055.2264317
comunicazione@teatrodellapergola.com
[it_mappa]