Si è chiusa un’altra bella stagione agonistica per i colori bianco-arancio del Gruppo Pattinaggio San Miniato, dimostratosi vincente fin dalle prime gare della stagione, mettendo in luce giovani di grandi qualità tra cui Gioele Niccolai, alloro nella categoria Cuccioli Maschi 2.000, così come Lucrezia De Palma vincitrice del titolo nazionale nei 2.000 metri Cuccioli, ma anche terza nel campionato italiano Strada Ragazzi Allievi 5.000 a eliminazione e prima su Pista e su Strada nei 300 Sprint Ragazzi Femminile con un bottino personale di ben tre titoli e un podio. Sul podio nazionale anche Gioele Niccolai nei 300 Cuccioli Maschi Uisp con un bel secondo posto stagionale. Terza posizione assoluta per Filippo D’Alloro e Martino Cecconi giunti terzi rispettivamente nei 200 metri Piccoli Azzurri e Primavera Uisp.
Due terze posizioni stagionali anche per Andrea Soldaini nel Trofeo Nazionale Bruno Tiezzi categoria Giovanissimi sul percorso di destrezza e sul giro cronometrato, oltre a tre titoli regionali Pista nella 100 metri Sprint e Strada tra gli Esordienti Pista. Terza piazza tricolore anche per Gilda Marianelli su Pista 1.000 metri in Linea. Non basta, a conferma che l’eredità della bella stagione 2012 è ancora forte, un gran numero di titoli sono stati conquistati anche nei campionati regionali dagli atleti sanminiatesi.
Cinque i titoli di Damiano Menna tra gli Allievi, nei 300, 500 e 5.000 Sprint Pista e 200 e 1.500 Strada. Gilda Marianelli si distingue nei 3.000 in Linea Ragazzi Pista e Giovanni Ricci domina la 5.000 metri Allievi Strada a punti. La carrellata continua con la vittoria di squadra della società nel confronto all’Americana grazie a Menna, Ricci e Ricci. Sempre la società raccoglie un positivo terzo posto ad ottobre in occasione del Gran Fondo a Casa Bonello, dove in un giorno di gare serrate, la compagine sanminiatese ha ottenuto risultati mirabili con le medaglie d'oro di Joele Niccolai tra i Cuccioli e di Matteo Casadei tra gli Allievi sempre Maschile dove finisce secondo Damiano Menna.
Titolo anche per Andrea Soldaini tra i Piccoli Azzurri Maschi, lasciando l’argento a Duccio Masoni e il bronzo a Filippo D’Alloro. Soddisfatto il presidente Moreno Guerri che afferma: “Il bilancio dell’annata agonistica è stato sicuramente positivo. Direi migliore di ogni aspettativa iniziale. Abbiamo centrato numerose vittorie sia a livello regionale che nazionale con tanti atleti del nostro gruppo, e questo è sicuramente un dato importante da sottolineare per valorizzare anche l’ottimo lavoro svolto dagli allenatori. Inoltre, vorrei aggiungere che il nostro impianto di Casa Bonello è spesso luogo scelto per il ritiro di rappresentative straniere che si recano a San Miniato per preparare la stagione o per allenare atleti in vista di importanti avvenimenti internazionali”.
"Inoltre – annuncia il presidente Guerri - c'è da segnalare la bella sorpresa arrivata al Gruppo Pattinaggio dal comparto tecnico della federazione FIHP, che vedrà dal 22 al 24 novembre prossimi la giovane pattinatrice bianco-arancio Lucrezia De Palma partecipare al Raduno degli Azzurri in programma a Savona. E' un fatto storico poiché si tratta della prima volta per un nostro atleta. Lucrezia è reduce da una stagione ricca di successi e merita senza dubbio questa opportunità". “Ovviamente non ci fermeremo qua…”.
Attualità /ARTICOLO
Pattinaggio, stagione di successi
I bianco - arancio del Gruppo San Miniato soddisfatti. Il presidente Guerri: "Abbiamo centrato numerose vittorie regionali e nazionali"

pattinaggio