Firenze nel sole del tramonto, una spettacolare manifestazione ciclistica al piazzale Michelangelo, un cast di oltre 500 tra istruttori e atleti della ICyFF (Indoor Cycling and Fitness Federation) e una colonna sonora live tra le più tambureggianti. In questo scenario il vice sindaco Dario Nardella ha inaugurato ieri la terza edizione di Pedalando per F.I.R.M.O., uno dei vari eventi sportivi che la Fondazione scientifica ‘Raffaella Becagli’ programma ogni anno per promuovere attraverso l’attività fisica la cultura della prevenzione contro l’osteoporosi.
Quattro i turni di pedalate collettive (ride) all’insegna del Group Cycling(R), il nuovo sport su bici stazionarie che si avvale delle Group Cycle Bikes prodotte dalla Technogym.
Il ricavato è stato devoluto alla Fondazione F.I.R.M.O. presieduta, come noto, dalla endocrinologa dell’Università di Firenze Maria Luisa Brandi.
Patrocinato dal Comune di Firenze (assessorato allo Sport) e sostenuto da Convivium e Citycar, l’evento è stato organizzato in collaborazione con il team toscano della Federazione ICyFF, lo stesso che in febbraio, allo Spazio Reale di S. Donnino, ha dato vita a ‘Love P-Ride’, un’epica cavalcata con 200 biciclette.
In veste di istruttore ha partecipato anche presidente della Federazione, Corrado de Gennaro. La prima ride è stata condotta dai ragazzi del team fiorentino (Mina Belperio, Fabio Focardi e Tommaso Flauto). L'ultima, la più suggestiva, a lume di candela sullo sfondo notturno di Firenze. Pedalando per F.I.R.M.O. dà appuntamento a sabato 10 settembre per una super pedalata con gli Amici della Bicicletta e a domenica 11 per il 25° Giro cicloturistico della Toscana.