Attualità/ARTICOLO

Pegaso per lo sport alla Mens Sana Basket Siena

La squadra senese che da dieci anni domina la pallacanestro italiana ha vinto il riconoscimento della Regione Toscana

/ Redazione
Mar 10 Dicembre, 2013
mens sana basket siena
La storia alle spalle non le manca, visto che è stata fondata ufficialmente nel 1934, e il successo nemmeno: ha vinto sei scudetti, di cui cinque uno dopo l'altro, sei Coppe Italia, tre Supercoppe italiane e una Coppa delle Coppe. Stiamo parlando della Mens Sana Basket Siena, la squadra che nell’ultimo decennio ha dominato la pallacanestro italiana e che quest'anno ha aggiunto un altro premio al suo ricco carnet: il Pegaso per lo sport, il riconoscimento che la Regione - insieme al Gruppo Toscano Giornalisti Sportivi USSI e al Coni - assegna a un atleta toscano di nascita o d'adozione o a una società sportiva.
La Mens Sana sarà premiata dal presidente toscano Enrico Rossi e dall’assessore allo sport Salvatore Allocca lunedì 13 febbraio, nel corso di una cerimonia che inizierà alle 17.30 nel Salone Brunelleschi dell’Istituto degli Innocenti a Firenze.
“Anche i risultati di eccellenza possono aiutare la dimensione sportiva di base – ha sottolineato l’assessore Allocca – e con questo premio intendiamo riconoscere il valore di tutto lo sport e di tutte le discipline per la costruzione di una società coesa e più attenta alle regole”.

L’ultima parola sull’assegnazione della statuetta dorata che raffigura il Pegaso alato, simbolo della Regione, è stata quella del presidente Rossi, che ha deciso di premiare una delle squadre più vincenti della Toscana. Dopo una prima scrematura della rosa iniziale, composta da dodici contendenti, si è passati a quattro: in lizza per il primo posto insieme alla squadra senese erano rimasti lo schermidore disabile Matteo Betti, la ginnasta di Prato Marta Pagnini e la primavera dell'Acf Fiorentina. I tre finalisti, tutti al secondo posto ex aequo, riceveranno un Pegaso in argento.

 

In occasione della conferenza stampa di annuncio del vincitore, l'assessore Allocca ha anticipato che la Regione concederà aiuti concreti ad alcuni comuni toscani con impianti sportivi danneggiati da recenti eventi calamitosi, come l'alluvione che ha colpito quest'inverno la Lunigiana e l'Isola d'Elba.