Attualità/ARTICOLO

Pendolari, al via il progetto ‘anti-ritardo’

Operativo sulla Faentina e nella Val di Sieve dal 12 settembre per porre rimedio ai problemi di puntualità

/ Redazione
Mar 10 Dicembre, 2013

Sarà operativo da lunedì 12 settembre sulle linee ferroviarie Firenze-Borgo San Lorenzo-Faenza e Firenze-Pontassieve-Borgo San Lorenzo il progetto “anti-ritardi” voluto dalla Regione e dagli enti locali; obiettivo è quello di porre rimedio ai problemi di puntualità riscontrati su queste due linee. Si tratta di una serie di accorgimenti tecnici, frutto di un accurato lavoro di revisione portato avanti insieme a Trenitalia per fluidificare il traffico e migliorare lo scorrimento e gli scambi lungo queste linee ad un solo binario. 
Sulla linea Firenze – Borgo S.Lorenzo (via Vaglia) – Faenza, le modifiche al cartellone saranno minime e riguarderanno soprattutto il versante emiliano. Per garantire una maggiore puntualità, è stata anticipata di qualche minuto la partenza di alcuni treni (6806, 6816, 21480, 6818, 23580, 6820, 21451, 21473, 21479, 21483, 23573 e 6811) nella tratta emiliana, sono state spostate le soste e i punti di incrocio tra i convogli in modo da ottenere una maggiore fluidità di traffico fino ad oggi fonte di problemi.
Sulla linea Firenze- Pontassieve – Borgo San Lorenzo, invece, la maggior parte delle variazioni all’orario  attuale riguarderà gli autobus navetta che collegano Pontassieve con Firenze e Arezzo, in particolare i bus autobus FI017, FI019, FI021, FI023, FI018, FI022, FI024 e il treno 23596. Le modifiche sono dovute principalmente ad adeguamenti necessari per garantire la coincidenza tra gli autobus ed i treni in partenza e in arrivo. La Regione ha inoltre sollecitato Trenitalia a riprendere il programma di investimenti per il rinnovo del parco treni, nel rispetto di quanto previsto dal contratto di servizio. Un nuovo treno diesel è già stato destinato alla linea che attraversa  la Valdisieve ed altri tre arriveranno entro il 2012.


L’elenco completo delle variazioni nelle stazioni, su fsitaliane.it e su fsnews.it, il quotidiano on line del Gruppo FS.